MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, il meetup Gaeta 5 stelle allarmato per quanto sta avvenendo nel territorio della querceta di Monte Orlando
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Gaeta, il meetup Gaeta 5 stelle allarmato per quanto sta avvenendo nel territorio della querceta di Monte Orlando
Politica

Gaeta, il meetup Gaeta 5 stelle allarmato per quanto sta avvenendo nel territorio della querceta di Monte Orlando

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2019 14:33
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Con un comunicato del 23 maggio 2019, l’Ente parco regionale «Riviera di Ulisse» dava notizia della presenza di bruchi di «lymantria dispar», ossia limantrie, nel territorio della querceta di Monte Orlando. Le querce da sughero sulla Magliana (Confine Itri-Gaeta), i lecci di Monte Conca e quelli di Monte Orlando, risultano fortemente infestati dai lepidotteri che stanno danneggiando tutte le parti verdi degli alberi. Il meetup Gaeta 5 stelle, quindi, allarmato per quanto sta avvenendo al verde gaetano e per i danni che potrebbero derivare al territorio, non può che stare affianco ai deputati 5 stelle Ilaria Fontana e Raffaele Trano, che hanno presentato, in data 4 giugno 2019, una interrogazione al Ministero dell’ambiente. Secondo i due deputati “la defogliazione delle alberature, sebbene sia un fenomeno naturale, può comportare ingenti danni all’ambiente quando la proliferazione di tali larve avviene ripetutamente nel corso di diversi anni; le azioni di contenimento a tali eventualità, riportate in precedenza come monitoraggi ed eventuali disinfestazioni, vanno condotte nel primo stadio di vita delle larve. Tale periodo coincide tendenzialmente con la metà del mese di giugno”.
Pertanto, i portavoce alla Camera chiedono: “quali siano le attività di monitoraggio svolte al riguardo da parte dell’Ente parco; quali contromisure siano state adottate per ristabilire l’equilibrio ecologico dell’area”
Allo stesso tempo,il meetup è in contatto con i Consiglieri regionali del MoVimento 5 stelle che per competenza possono controllare meglio l’operato degli enti regionali. In queste ore gli attivisti di Gaeta ed il Presidente della Commissione consiliare ” agricoltura e ambiente” Valerio Novelli stanno monitorando il fenomeno. Il portavoce in Consiglio regionale ha,quindi, richiesto al servizio fitosanitario regionale (http://www.agricoltura.regione.lazio.it/sfr/6/il-servizio-fitosanitario-regionale/) se lo stesso fosse a conoscenza del problema e, quindi, di conoscere le azioni che il predetto ente intenda mettere in campo. È importante che i cittadini, giustamente preoccupati, sappiano che il movimento 5 stelle assieme agli attivisti di Gaeta, sta seguendo la questione e che sarà fatto tutto il possibile per salvaguardare il territorio e le sue ricchezze naturali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
LATINA | FDI : “Grande soddisfazione per nomina Sambucci a presidente commissione sviluppo”
LATINA | Questione ABC, Noi Moderati Latina: “Serve responsabilità, non ostruzionismo”
LATINA | Patto Tricolore: “Latina scivola ancora nella qualità della vita: serve un cambio di rotta, non teatrini politici”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?