MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, presentato lo sportello territoriale di segreteria studenti dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, presentato lo sportello territoriale di segreteria studenti dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Attualità

Formia, presentato lo sportello territoriale di segreteria studenti dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2019 15:08
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Giugno 2019
Condividi
Condividi

La mattina del 6 giugno é stato presentato a Formia lo sportello territoriale di segreteria studenti dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, che a partire da lunedì 10 giugno sarà attivo presso la biblioteca comunale “Ten. Filippo Testa” di Formia. La convenzione era stata sottoscritta il 22 ottobre 2018 tra il comune di Formia e l’ateneo cassinate tra il sindaco di Formia Paola Villa e il magnifico rettore Giovanni Betta. E’ l’inizio di un percorso condiviso tra i due enti e l’apertura dello sportello rappresenta l’intento di potenziare le professionalità dell’intero comprensorio e di dare vita a dei progetti di collaborazione anche con la Regione e l’Europa. “Sono contenta che ci siano dei ragazzi qui in biblioteca – ha sottolineato il sindaco Paola Villa – Vorrei che questo sportello dell’università si mantenga vivo non solo dal punto di vista informativo. L’università non è soltanto un luogo di studio, ma un posto dove far camminare le idee. Mi piacerebbe che si arricchisse anche di queste comunicazioni, coinvolgendo gli studenti in uno scambio di idee, di pensieri che possano viaggiare attraverso la biblioteca in tutta la Riviera di Ulisse. E’ solo un primo step, ma abbiamo tanto da realizzare”. Il magnifico rettore, prof. Giovanni Betta, ha tenuto a rimarcare, durante la presentazione, l’importanza strategica e il valore dell’apertura di un ufficio dell’ateneo qui a Formia. “E’ estremamente utile che l’università si avvicini ai territori con iniziative di questo genere, oltre a rafforzare il rapporto che c’è con l’amministrazione comunale di Formia con cui quest’anno abbiamo stipulato una convenzione. La scelta della biblioteca comunale è emblematica, è un luogo di cultura dove i ragazzi sono abituati ad approfondire le loro conoscenze future che passano dalla formazione universitaria”. Concetti ribaditi anche dal professor Francesco Misiti, responsabile del centro di orientamento dell’università di Cassino. “Abbiamo molti canali comunicativi per consultare tutte le informazioni utili per snellire e agevolare il rapporto burocratico con l’ateneo con la divulgazione di tutte le offerte didattiche e le offerte – ha aggiunto il sindaco Villa – Dal sito istituzionale, alla pagina facebook del comune e della biblioteca comunale e per quest’ultimo settore mi preme ringraziare per la disponibilità e l’ottimo lavoro svolto il responsabile Simone Pangia. Io ho contatti continui con gli studenti e penso vivamente che l’attenzione verso il panorama giovanile sia un dovere verso il mondo accademico e la pubblica amministrazione”. “Ci sono da risolvere alcune criticità sul trasporto attraverso il potenziamento di determinate corse, con cui dobbiamo cercare di lavorare, non soltanto legato all’università ma anche in corrispondenza dei territori, con tante persone che vanno a lavorare a Cassino e viceversa – ha rilevato ancora il sindaco – La posizione centralizzata di Formia, capolinea di numerose linee di trasporto anche extraurbano, può permettere a molti studenti di tutto il comprensorio di svolgere pratiche, senza dover raggiungere la città di Cassino”. Il locale che si trova all’interno della biblioteca comunale “Ten. Filippo Testa”, messo a disposizione dall’amministrazione comunale, è arredato e fornito della necessaria strumentazione da parte di Unicas. Attivo a partire dal 10 giugno, sarà seguito da un dipendente della segreteria studenti: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?