MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, Formia, Monte San Biagio e Terracina, l’associazione “Fare Verde” presenta il progetto “LaVoceVerdedelSudPontino”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Fondi, Formia, Monte San Biagio e Terracina, l’associazione “Fare Verde” presenta il progetto “LaVoceVerdedelSudPontino”
Attualità

Fondi, Formia, Monte San Biagio e Terracina, l’associazione “Fare Verde” presenta il progetto “LaVoceVerdedelSudPontino”

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2019 16:20
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 22 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Ieri alle ore 12.00 è nato ufficialmente “LaVoceVerdedelSudPontino”. Un progetto che vede coinvolti i gruppi locali dell’associazione ambientalista “Fare Verde” Onlus delle città di Fondi, Formia, Monte San Biagio e Terracina. Il solstizio d’estate è il giorno in cui il sole raggiunge il punto di declinazione massima lungo l’eclittica, cioè il percorso apparente (in realtà è la Terra a muoversi) che la stella compie all’interno della sfera celeste. Detta semplicemente, il 21 giugno il sole raggiunge il punto di altezza massima nel cielo, dando così origine alla giornata più lunga dell’anno. Il numero 0 sarà on line con i saluti del presidente nazionale Francesco Greco e del presidente di “Fare Verde” Lazio, Silvano Olmi, ed articoli su temi nazionali e locali a firma dei volontari del territorio. Il giornale si struttura in 4 pagine: le quattro pagine coincidono con i quattro elementi della natura, ovvero terra, aria, acqua, fuoco ed ogni gruppo locale scriverà articoli di informazione locale, quindi dei propri Comuni di riferimento, ma anche affrontando temi di più ampio respiro. Si spera da una parte di rafforzare la comunicazione e l’informazione sulle attività svolte dai Gruppi Locali, dall’altra di parlare di alcune tematiche care all’Associazione. Per esempio il problema dilagante delle plastiche, tema caro a Fare Verde, che parla della riduzione dei rifiuti dagli anni ’80. Da ricordare l’iniziativa nazionale del Mare d’Inverno giunta ormai alla sua XVII Edizione. Nel suo percorso “Fare Verde”, che ricordiamo essere un’associazione nazionale nata nell’86, ha portato avanti riflessioni su stili di consumo differenti, lotte parlamentari per l’eliminazione dei cotton fioc di plastica, campagne nazionali sul compostaggio, campagna nazionale referendaria contro il nucleare ed a livello locale le migliaia di iniziative spaziano dalle denunce alle attività di educazione ambientale. I Gruppi Locali hanno, infatti, molta libertà d’azione, cercando di rispondere alla propria sensibilità ambientale ed alle esigenze del territorio. “Fare Verde” è un’associazione nazionale, non accetta sponsor, non è iscritta a partiti politici, è anzi caratterizzata da estrema trasversalità; i fondi provengono dal tesseramento, dal 5×100 e dagli enti pubblici che decidono di realizzare i suoi progetti. Essendo un’associazione basata esclusivamente sul Volontariato, le sue attività sono legate all’impegno stesso dei volontari iscritti e dei cittadini. Ecco che il giornale vuole essere anche un canale in più per avere un feedback dai lettori, cittadini attenti che possano indicare delle problematiche ed allo stesso tempo realizzare insieme le soluzioni. Volontariato è cittadinanza attiva e vorremmo diffondere il più possibile il nostro amore e interesse per l’ambiente. Cominciando dal Sud Pontino.
“La Natura non è uno zoo safari, un parco divertimenti. Bisogna entrarci, sì. Ma rispettandola”. (Paolo Colli)
Per ricevere la Newsletter sarà possibile cliccare su un link disponibile dal 21 Giugno oppure lascia in privato il tuo indirizzo di posta elettronica infine scrivi a lavoceverdedelsudpontino@gmail.com

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?