MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, al via la Giornata Mondiale del Rifugiato presso il Complesso Monumentale di San Francesco
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, al via la Giornata Mondiale del Rifugiato presso il Complesso Monumentale di San Francesco
Attualità

Cori, al via la Giornata Mondiale del Rifugiato presso il Complesso Monumentale di San Francesco

Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2019 18:36
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 20 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa anche dall’ONU, domenica 23 Giugno, a Cori (LT), dalle ore 16:30, presso il Complesso Monumentale di San Francesco, si terrà l’iniziativa dedicata all’accoglienza, protezione, promozione e integrazione dei migranti presenti in paese, organizzata dal Comune di Cori, per la quale interverranno, il Sindaco Mauro De Lillis e l’Ass.re alle Politiche Sociali Chiara Cochi, le Delegate Chiara D’Elia ed Elisa Massotti, insieme alle realtà locali impegnate nel settore:Società Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio, Il Circo della Farfalla Onlus, Utopia 2000 Società Cooperativa Sociale Onlus, La Casa del Sole Onlus, Cooperativa Sociale MedihospesOnlus. Sarà pomeriggio da trascorrere insieme, tra attualità, intrattenimento e tante belle persone da conoscere. Si svolgeranno laboratori di cucina con preparazione di piatti tipici siriani, senegalesi, nigeriani e italiani, e degustazione finale di quanto realizzato; lettura animata per bambini – “La zuppa di sasso”–con relativo laboratorio di manipolazione dell’argilla, a cura del laboratorio artistico Martino Antocchi. Verrà inoltre esposta la mostra pittorica “Linguaggio Cre-Attivo”, una serie di dipinti realizzati dai beneficiari del progetto SPRAR, che raccontano il loro viaggio, e che animeranno l’apericena con canti e balli tradizionali dei rispettivi Paesi di provenienza. Verranno illustrati i progetti in materia realizzati sul territorio. ICAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) della Prefettura per maggiorenni in attesa di asilo politico e protezione umanitaria; le Case di Accoglienza per minori stranieri non accompagnati; lo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) per nuclei familiari. Una rete sinergica e specializzata di istituzioni, associazionismo e volontariato che sta gestendo un modello di accoglienza organizzata e di qualità, capace di assicurare, in sicurezza, l’interazione e l’integrazione del migrante con la comunità ospitante, affinché, laddove possibile, realizzare i propri sogni – famiglia, lavoro, scuola – in un posto che si possa chiamare “casa”e diventare risorsa per una città aperta e solidale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?