MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, l’amministrazione presenta il progetto per riqualificare le aree della città
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, l’amministrazione presenta il progetto per riqualificare le aree della città
Attualità

Cisterna, l’amministrazione presenta il progetto per riqualificare le aree della città

Ultimo aggiornamento: 2 Giugno 2019 18:54
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 3 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Si è tenuta nei giorni scorsi l’attesa conferenza pubblica organizzata dall’amministrazione comunale per presentare il progetto per la riqualificazione dell’area dell’ex cinema Luiselli e dell’ ex Consorzio agrario, nonché dello spazio antistante il Palazzo dei Servizi di via Zanella.Conosciuti meglio in città come “Le Buche”, i cantieri mai ultimati hanno rappresentato negli ultimi dieci anni una delle sfide più impervie per le amministrazioni comunali che si sono succedute. Il Sindaco Mauro Carturan, l’assessore all’Urbanistica Renato Campoli ed il Dirigente comunale Luca De Vincenti, hanno presentato ai cittadini presenti a Palazzo Caetani la loro idea per dare una svolta definitiva all’annosa vicenda. “La visione generale del progetto – ha spiegato l’assessore Campoli – è quella di realizzare nel centro urbano di Cisterna un polo di servizi pubblici di primaria importanza rappresentato da Palazzo Caetani con la biblioteca ed il museo civico, dall’ex palazzo comunale su corso della Repubblica e dal Palazzo dei Servizi finalmente dotato di spazi polivalenti all’aperto ed al chiuso dove potranno essere realizzate manifestazioni e spettacoli”. Le indicazioni progettuali fornite dall’Amministrazione alla società proprietaria dell’area dell’ex Consorzio Agrario per la rielaborazione della proposta di intervento vanno dunque in questo senso: “Anzitutto – ha illustrato l’architetto De Vincenti – si parte subito da una riduzione delle volumetrie rispetto al progetto iniziale. E questo varrà sia per l’area di
intervento su via San Rocco che presso quella di fronte al Palazzo dei Servizi. Un ridimensionamento finalizzato ad un migliore inserimento nel contesto urbano e paesaggistico delle nuove costruzioni private. Altra novità – ha continuato il dirigente all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Cisterna – è la realizzazione presso lo spazio antistante il Palazzo dei Servizi di una “esplanade” tra la Piazza XIX Marzo e l’ingresso dell’edificio comunale caratterizzata da specchi d’acqua e superfici verdi con al di sotto due piani di parcheggi pubblici interrati e degli spazi polivalenti destinati ad accogliere spettacoli (proiezioni cinematografiche, recite, prosa, etc.) esposizioni temporanee e manifestazioni pubbliche”. “Entro settembre prossimo – ha ribadito ieri il Sindaco Mauro Carturan – l’operatore privato dovrà presentare all’Amministrazione il progetto per la riqualificazione dell’area dell’ex cinema Luiselli e del ex consorzio agrario nonché dello spazio antistante la sede comunale. Ovviamente rielaborato secondo quanto indicato dai nostri uffici. Se così non sarà si procederà all’esproprio e ci prenderemo la responsabilità di rimarginare finalmente questa ferita per la città. So bene che con questa cosa ci possiamo scottare ma non si può più perdere tempo. Quello scempio in centro deve sparire. La mia Amministrazione si gioca tanto con questo progetto – conclude Carturan – ma una città si governa solo col coraggio di fare scelte difficili”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?