MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, in consiglio passa il nuovo piano sui rifiuti: si va verso un impianto di compostaggio locale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, in consiglio passa il nuovo piano sui rifiuti: si va verso un impianto di compostaggio locale
Attualità

Cisterna, in consiglio passa il nuovo piano sui rifiuti: si va verso un impianto di compostaggio locale

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2019 12:15
Stefano Colagiovanni Pubblicato 7 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Pochi ma importanti i temi affrontati nel Consiglio comunale svolto ieri mattina a Cisterna. Ad animare l’opposizione già nel suo primo intervento, è stata la questione “buche”, ovvero i cantieri da 12 anni rimasti tali nel centro della città e sui quali il sindaco Carturan lo scorso sabato ha tenuto un’assemblea pubblica per illustrare un’ipotesi di soluzione concordata con la società Gi.Si., titolare dell’intervento. Melchionna, Capuzzo, Santilli e Innamorato hanno lamentato il mancato coinvolgimento dell’opposizione sull’argomento ed espresso perplessità sul rispetto degli impegni assunti da parte della Gi.Si. Dibattute anche le questioni riguardanti la richiesta al Comune degli arretrati da parte di un dirigente come pure la nomina di un coordinatore dei centri anziani. Approvato il verbale della sedute precedenti, il presidente del Consiglio Pier Luigi Di Cori ha passato la parola all’assessore al Bilancio, Gildo Di Candilo, per illustrare il punto riguardante il riconoscimento del debito di bilancio per 1.300 euro circa comprensivo di spese legali e risarcimento da erogare ad un ex dipendente comunale in seguito ad una ricorso presentato dallo stesso alla Sezione Lavoro del Tribunale di Latina. E’ stato approvato all’unanimità dei presenti l’atto di indirizzo sul progetto dei servizi e trattamento dei rifiuti urbani illustrato in sala dall’assessore Renato Campoli, frutto di una concertazione tra maggioranza e forze dell’opposizione in commissione consiliare. Il piano impegna l’amministrazione comunale e la società che gestisce il servizio, la Cisterna Ambiente, in due direzioni: estendere progressivamente la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale raggiungendo una frazione differenziata pari all’80%, anche se nell’immediato comporterà un aumento dei costi; far nascere, in modo autonomo o in raggruppamento di comuni, un impianto di compostaggio nel comprensorio abbattendo considerevolmente i costi dello smaltimento dei rifiuti. Ad animare il dibattito è stata la decisione di ridurre la fascia di rispetto del cimitero comunale da 100 a 50 metri. L’assessore Campoli ha riferito che la riduzione riguarderà esclusivamente il lato verso Corso della Repubblica così da consentire una riqualificazione dell’area, dove un tempo sorgeva un’attività di deposito e attualmente in stato di abbandono, coincidente con l’ingresso nord della città. Soprattutto il consigliere Melchionna ha sollevato dubbi sulla legittimità della scelta visto che non è previsto l’ampliamento del cimitero e che comunque permarrà l’inedificabilità privata se non di utilità pubblica. Con l’approvazione del punto si è concluso il consiglio comunale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?