MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, impianto di compostaggio nell’ex Good Year: il vertice tra i Comuni pontini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Cisterna, impianto di compostaggio nell’ex Good Year: il vertice tra i Comuni pontini
Politica

Cisterna, impianto di compostaggio nell’ex Good Year: il vertice tra i Comuni pontini

Ultimo aggiornamento: 26 Giugno 2019 18:20
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 27 Giugno 2019
Condividi
Condividi

I Comuni di Cisterna, Latina, Aprilia, Rocca Massima, Cori, Sermoneta, Velletri e Nettuno insieme per affrontare l’annosa questione della gestione dei rifiuti. Si è tenuto nel Palazzo comunale di Cisterna un incontro tra i sindaci o referenti degli otto comuni, unitamente al Presidente della Provincia Carlo Medici, per verificare l’ipotesi della costituzione di un sottoambito e la realizzazione di un impianto di compostaggio pubblico che faccia uscire gli enti pubblici dalle tariffe e condizioni imposte dagli impianti privati. Il tema dei servizi di raccolta e trattamento dei rifiuti della gestione dei rifiuti è stato all’ordine del giorno dello scorso Consiglio comunale di Cisterna ricevendo il voto unanime. In sintesi si tratta di estendere la raccolta porta a porta in tutte le restanti parti del territorio comunale, di potenziare il sistema fino al raggiungimento dell’80% della frazione differenziata entro il 2025, ed altro. Ma un punto determinante dell’intero progetto è la realizzazione di un impianto di compostaggio. L’intento è quello di prevenire situazioni di emergenza nello smaltimento dei rifiuti, di attivare una sinergia intercomunale verso un sistema integrato, di non assoggettarsi alle condizioni soprattutto economiche imposte dai privati, ridurre i costi fra il 25% e il 50%, eliminare i rischi di situazioni emergenziali legate all’imprevedibile indisponibilità di impianti privati al trattamento, come accaduto più volte nello scorso anno, che determina l’impossibilità di conferimento a trattamento e l’insorgenza di situazioni di rischio per la salute pubblica e l’ambiente. L’impianto di compostaggio per il trattamento di FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano) potrebbe sorgere nell’area ex Good Year o all’interno dell’area industriale del Consorzio Roma-Latina, avrebbe una superficie di circa 60mila mq, dotata di impianto di ventilazione con biofiltrazione per abbattere gli odori molesti e, oltre ad una tariffa notevolmente più conveniente dell’attuale, produrrebbe un ammendante di qualità per agricoltori, coltivatori e florovivaisti. “Ringrazio il Sindaco Carturan – ha detto il Presidente della Provincia Medici – per aver organizzato questo inconto. Per quanto riguarda la nostra amministrazione, la strada è già segnata. La Provincia infatti sta lavorando da tempo per cercare di risolvere il problema del trattamento e conferimento dei rifiuti. Accogliamo dunque con favore l’iniziativa del Comune di Cisterna perché vogliamo che su questo tema il nostro territorio sia autosufficiente a vantaggio dell’abbattimento dei costi pubblici e limitando al minimo le esperienze private che spesso si sono rivelate fallimentari oltre che inaffidabili”.“L’obiettivo – ha spiegato il Sindaco Carturan – è prima di tutto quello di aumentare la raccolta differenziata e abbassare le tariffe. La nostra è una proposta che vuole coinvolgere tutti i comuni dell’ambito per risolvere il problema dei rifiuti in provincia che attualmente è caratterizzato da metodi antieconomici e talvolta discutibili”. Il prossimo incontro è fissato per la metà di luglio nella sede dell’amministrazione provinciale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

UE | De Meo (FI-PPE): “Bene istituzione ZLS, ora un passo in più per Latina e Frosinone”
LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
LATINA | FDI : “Grande soddisfazione per nomina Sambucci a presidente commissione sviluppo”
LATINA | Questione ABC, Noi Moderati Latina: “Serve responsabilità, non ostruzionismo”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?