MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, il comune aderisce al progetto #NOVIOLENZA2.0
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, il comune aderisce al progetto #NOVIOLENZA2.0
Attualità

Cisterna, il comune aderisce al progetto #NOVIOLENZA2.0

Ultimo aggiornamento: 29 Dicembre 2020 19:22
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Anche il Comune di Cisterna, unitamente alla Consulta delle Donne e Sostegno Donna – alle quali presto si uniranno anche varie altre associazioni del territorio, aderiscono al progetto “#NOVIOLENZA2.0 – mettiamoci in gioco per combattere la violenza di genere” realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio di Ministri Dipartimento per le Pari opportunità e da diverse realtà – costituitesi in A.T.I. – coordinate dalla Capofila Progetto 2000 Società Cooperativa Sociale. L’A.T.I., composta dalle ACLI Provinciali di Latina, dalla Cooperativa Sociale Percorsi di Crescita e dall’Agenzia di Comunicazione integrata Creare e Comunicare punta a promuovere e riscoprire, attraverso iniziative ed eventi, una nuova cultura del rispetto reciproco. “#NOVIOLENZA2.0”si pone l’obiettivo di sensibilizzare adulti e adolescenti sul problema della violenza sessuale e di genere attraverso iniziative ed eventi che puntano a promuovere una nuova cultura del rispetto reciproco. Per questo entra nelle scuole, nei centri sportivi e negli spazi di aggregazione per offrire spunti di riflessione in grado di far cambiare una visione errata del ruolo femminile, abbattendo le barriere socio-culturali all’origine della violenza per orientarlo alla riscoperta dei valori del rispetto della persona e dei diritti delle donne nella società e nel proprio ambiente privato. “Il progetto prevede la creazione di un processo educativo e informativo per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere in tutte le sue forme – spiegano l’Assessore ai Servizi Sociali Federica Felicetti e il Presidente della Commissione Servizi Sociali Fabiola Ferraiuolo -. Intende valorizzare e mettere in rete tutte le risorse educative presenti sul territorio (scuola, famiglia, terzo settore, enti pubblici e privati) al fine di implementare azioni immediate e concrete”. Gli obiettivi dell’intervento sono la riduzione fino all’eliminazione dei pregiudizi e degli stereotipi di genere, implementare un modello educativo che possa essere facilmente replicato ed esportato in altri territori.
Tra le principali attività del progetto sono previste una campagna comunicativa nazionale e innovativa a diffusione interregionale rivolta ad adolescenti, giovani e adulti;la creazione e avvio di una piattaforma web che diventi un punto di riferimento agevolando la diffusione di informazioni, lo scambio e l’interazione;la realizzazione di attività informative/formative nelle scuole e nei luoghi di aggregazione rivolte anche a insegnanti e genitori;l’uso di un’applicazione “urban game” educativa per I-Pad come supporto e stimolo alle attività educative;l’attivazione di corsi di autodifesa rivolti alle donne. Le iniziative educative, informative e formative del progetto “#NOVIOLENZA2.0 – mettiamoci in gioco per combattere la violenza di genere” si concentrano sulle regioni Lazio e Molise, in particolare nelle provincie di Latina e Roma e nei territori dei comuni di Latina e Cisterna di Latina. Dallo scorso marzo si svolge presso la Parrocchia di Santa Maria Goretti a Latina, un corso di autodifesa per le donne. Il corso prevede un ciclo di 16 lezioni teoriche e pratiche aperto gratuitamente alle donne interessate per insegnare tecniche di difesa fisiche e psicologiche utili per riconoscere i pericoli gestendo le proprie emozioni. Per scoprire le diverse attività del progetto: www.noviolenzaduepuntozero.eu

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?