MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Ardea, da venerdì 12 luglio al via la 4a edizione del festival jazz
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Ardea, da venerdì 12 luglio al via la 4a edizione del festival jazz
Cultura & Eventi

Ardea, da venerdì 12 luglio al via la 4a edizione del festival jazz

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2019 15:23
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Tutto pronto per ‘Ardea jazz’, il festival di musica jazz giunto alla 4a edizione. Organizzato dall’associazione ‘Filarmonica’ di Ardea con il patrocinio del comune, ArdeaJazz propone, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 luglio, tre serate fra Piazza del Castello e la gradinata di Via Catilina con ospiti fantastici e la possibilità di assaporare il tipico street food che ha già caratterizzato le passate edizioni. Ad aprire la kermesse alle ore 19.00 di venerdì 12 luglio in Piazza del Castello uno spazio dedicato al jazz per bambini a cura dell’associazione culturale ‘Noi con voi’, lezioni aperte e propedeutiche al jazz con i primi rudimenti per imparare a scoprire il ritmo e l’improvvisazione. Alle ore 20.00 l’atteso concerto di apertura dell’Ardeafilarmonica, organizzatrice dell’evento, a seguire, sempre in Piazza del Castello sarà possibile partecipare a delle lezioni di ballo swing con la maestra Elisa Ciorba in arte ‘Lily’, e per chiudere la serata, sulla gradinata di Via Catilina alle ore 22.00 si terrà il concerto di Roberta Vaudo & The Blue Whistles. La band reinterpreta le grandi voci del rhythm & blues anni ‘50, il repertorio prevede anche incursioni musicali spaziando dal boogie woogie al rock and roll. Il progetto musicale nasce da un’idea di Roberta Vaudo, con alla chitarra e alla voce Alessandro Cipollari – uno dei più grandi interpreti del jump blues; al sax baritono Fabrizio D’Alisera, dal sound intenso ed espressivo; al contrabbasso Light Palone, musicista molto attivo sia in Italia che all’estero, soprattutto negli Stati Uniti ed ultimo, ma non ultimo, alla batteria troviamo l’energia travolgente di Lorenzo Francocci. Davanti al palco, come lo scorso anno, sarà allestita una pedana per chi vorrà mettere in pratica fin da subito le tecniche apprese dall’insegnante Lily o per chi deciderà di cimentarsi danzando lo swing. Sabato 13 si aprirà alle ore 20.00, con il concerto in Piazza del Castello del quartetto di Giulia Kom, che proporrà un repertorio di standard americani rivisitati in chiave moderna partendo dalle radici del blues e del soul. Ad accompagnare la voce di Giulia Kom ci saranno alla chitarra Luca Tozzi, al basso/contrabbasso Guerino Rondolone e alla batteria Max De Cristofaro. Sempre sabato, ma alle ore 22.00, sul palco di Via Catilina sarà la volta della Big Fat Band, diciotto elementi diretti dal maestro Massimo Pirone, special guest della serata, Greg, noto attore ma anche poliedrico musicista. Un connubio ormai collaudato quello fra Claudio ‘Greg’ Gregori, il maestro Massimo Pirone e l’orchestra Big Fat Band, che proporrà al pubblico di Ardea uno show degno delle migliori platee di Las Vegas. Lo swing all’ennesima potenza e l’allegria sono alla base del concerto, dove Greg esalta le sue innate doti vocali e ci condurrà attraverso un lungo viaggio musicale che spazierà da Frank Sinatra a Dean Martin e Nat King Cole. A chiudere la 4a edizione di ArdeaJazz saranno i concerti di domenica 14 luglio, si comincia alle ore 20.00 a Piazza del Castello con la Old Dixie Swing Band formazione rigorosamente in stile New Orleans, tromba, clarinetto, trombone, banjo, sousaphone e washboa ed un’esibizione Dixie e Swing che andrà dal tradizionale jazz americano degli anni ‘30 fino ad arrivare a quello italiano. Il gran finale quest’anno sarà affidato al Fabrizio Bosso Quartet che alle ore 22.00, sulla Gradinata di Via Catilina, presenterà il suo progetto ‘State of the Art’. Re dell’improvvisazione lo straordinario trombettista con il pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Jacopo Ferrazza e il batterista Nicola Angelucci si esprimerà in un dialogo autentico, forte e pieno di espressività in un percorso musicale e umano che esplora le infinite possibilità del proprio modo di fare musica, grazie al confronto costante con i musicisti che ormai da tempo condividono con lui il palco, Fabrizio Bosso con ‘State of the Art’ raggiunge la sua più completa e matura espressione artistica, sia in qualità di musicista che di compositore. L’ingresso al festival è libero e come sempre sono molte le attività collaterali al Festival, nei tre giorni ci sarà la possibilità di visitare il Museo Giacomo Manzù e quello dedicato all’artista Franco Califano. Sabato pomeriggio alle ore 18.00 nella Sala Consiliare Sandro Pertini del Comune di Ardea si terrà un incontro dedicato alla chitarra a cura della liuteria Woodoo Guitars di Roma, con ingresso libero e aperto a tutti. Domenica pomeriggio sempre alle ore 18.00 ancora nella Sala Consiliare, un interessante seminario dedicato alle percussioni a cura di Antonello Mazzeo, organizzato da Ardeafilarmonica in collaborazione con la scuola musicale di Roma, Pensagramma, anche qui l’ingresso è libero ed aperto a tutti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?