MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sonnino, nel museo della città si è concluso il corso gratuito di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sonnino, nel museo della città si è concluso il corso gratuito di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”
Attualità

Sonnino, nel museo della città si è concluso il corso gratuito di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”

Ultimo aggiornamento: 28 Dicembre 2020 21:40
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 13 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Si è chiusa a Sonnino la seconda parte del corso gratuito di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”, organizzato dall’associazione CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), nell’ambito dell’attività di promozione e valorizzazione dei migliori oli extra vergine d’oliva prodotti sul territorio della provincia di Latina, e promosso dalla XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni, con il patrocinio dell’ASPOL (Associazione Produttori Olivicoli Latina) e dei Comuni di Rocca Massima e Sonnino. La prima parte, si era svolta la scorsa settimana a Rocca Massima. Sabato 11 Maggio, presso il Museo Terre di Confine di Sonnino, dopo il seminario a tema “L’Itrana, risorsa del territorio dei Lepini e Ausoni”, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai 35 corsisti, con degustazione dei prodotti tipici locali e oli evo classificati al Concorso “L’Olio delle Colline”, a cura degli assaggiatori CAPOL. Alla cerimonia sono intervenuti: Luigi Centauri, presidente e capo panel CAPOL; Luciano De Angelis, sindaco di Sonnino; Andrea Dell’Olmo, assessore XIII Comunità Montana, Franco De Cupis consigliere delegato del Comune di Sonnino. L’iniziativa puntava a favorire, mediante analisi sensoriale, la conoscenza dell’olio prodotto dalla cultivar “Itrana” che caratterizza la DOP Colline Pontine, per imparare a “scoprirne” e “riconoscerne” i pregi e i difetti. Le lezioni, tenute da esperti del settore, prevedono sia prove pratiche di assaggio, sia lezioni sul quadro normativo nazionale e comunitario, oltre ad approfondimenti sui metodi di coltivazione, sulle tecniche di trasformazione e conservazione, confezionamento, etichettatura, Sian e metodologie di valutazione delle caratteristiche sensoriali.

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?