MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, celebrata la giornata di chiusura di due progetti promossi dalle Fiamme Gialle
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, celebrata la giornata di chiusura di due progetti promossi dalle Fiamme Gialle
Attualità

Sabaudia, celebrata la giornata di chiusura di due progetti promossi dalle Fiamme Gialle

Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2019 22:36
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 14 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Giornata di festa, mercoledì scorso, presso gli Impianti Sportivi del III Nucleo Atleti di Sabaudia . Quest’anno la manifestazione di chiusura dei progetti “A Scuola in Canoa” e “Remare a Scuola” è stata dedicata allo stretto legame che unisce il mondo dell’istruzione con le Fiamme Gialle. Oltre a riunire tutti gli studenti degli istituti scolastici del territorio pontino che, durante l’anno scolastico 2018/19, hanno aderito alle iniziative “A Scuola in Canoa” e “Remare a Scuola”, sono stati celebrati altri due progetti promossi dalle Fiamme Gialle: il Campus “Sport e Legalità – La Scuola in Cattedra” con l’Istituto “Caterina Caniana” di Bergamo e l’”Alternanza Scuola – Lavoro” con il Liceo Artistico Statale di Latina che ha realizzato un murales sulla facciata della palestra della Canoa e sette mattonelle in terracotta con i loghi dei Giochi Olimpici partendo da Barcellona 1992, prima edizione in cui gli Atleti del III Nucleo hanno conquistato la medaglia olimpica. Oltre mille ragazzi, di età compresa tra i 9 e i 17 anni, hanno preso parte ad attività ludico sportive organizzate per l’occasione. A fare gli onori di casa il Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Gen.B. Vincenzo Parrinello, che ha dato il benvenuto a tutte le delegazioni scolastiche e agli ospiti intervenuti. Nel suo intervento ha ricordato l’importanza di fare squadra per far crescere i giovani dando il buon esempio. Successivamente la parola è passata ad Antonio Rossi, Sottosegretario ai Grandi Eventi Sportivi della Regione Lombardia ed ex atleta delle Fiamme Gialle, pluri campione Olimpico di Canoa. Nel suo discorso ha ricordato come le Fiamme Gialle e lo sport in generale lo hanno aiutato a cresce superando le difficoltà. Si è soffermato sulla presenza dei ragazzi di Bergamo, ricordando loro l’importanza del Campus come possibilità di entrare in contatto con una realtà sana e vincente. Ha concluso il suo intervento, evidenziando come il rispetto delle regole sia l’unica via per il successo. All’evento, divenuto negli anni un punto di riferimento per lo sport pontino, sono intervenute molte Autorità Militari tra cui, il Comandante Provinciale Carabinieri di Latina, Col. Gabriele Vitagliano e il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Latina, Col. Michele Bosco e il Comandante del Centro Sportivo Remiero della Marina Militare di Sabaudia, C.F. Sergio Lamanna. Presente uno stand della Polizia Stradale di Latina che, oltre ad alcuni mezzi, ha mostrato ai molti curiosi gli strumenti utilizzati durante il servizio su strada. Ospiti speciali i ragazzi del Centro Diurno di Priverno che hanno realizzato le mattonelle in terracotta che riportano i nomi degli Atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi da Barcellona 1992 sino a Rio 2016. Per loro un premio ritirato dalla Coordinatrice del Centro, la dott.ssa Angela Tacconi. Premiato anche il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico Statale di Latina, prof. Walter Marra e la referente del progetto che ha portato alla realizzazione del murales e delle mattonelle con i loghi olimpici, prof.ssa Elisa Papi. Un riconoscimento è stato consegnato ai professori dell’Istituto “Caterina Caniana” di Bergamo, prof.ssa Sofia Simonetti e prof. Lelio Cucinotta, accompagnatori dei ragazzi del Campus Fiamme Gialle, in questi giorni ospiti del III Nucleo Atleti. Applausi da stadio da parte degli studenti al momento della premiazione degli Istituti Scolastici che hanno partecipato ai progetti “A Scuola in Canoa” e “Remare a Scuola”. Sono stati premiati nell’ordine: Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di San Felice Circeo, Istituto Comprensivo “Manfredini” di Pontinia, Istituto Comprensivo “Don Milani” di Terracina, Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di Terracina, Istituto Comprensivo “Alfredo Fiorini” di Borgo Hermada, Istituto Comprensivo “G. Verga” di Pontinia, Istituto Comprensivo “V.O. Cencelli” di Sabaudia, Istituto Comprensivo Don Andrea Santoro di Priverno, Istituto Comprensivo “San Giuseppe” di Terracina e Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” di Sabaudia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?