Continua l’impegno in ambito culturale del Comune di Prossedi. L’amministrazione Comunale con a capo il sindaco Angelo Pincivero, nell’ambito del progetto “Prossedi – Grenoble due Comuni uniti nell’arte”, anche quest’anno sta ospitando gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone fino al 1 giugno. Sarà una vera e propria festa perché i ragazzi sono già protagonisti attivi della comunità, per riscoprire il paesaggio ed interpretarlo in maniera creativa e stimolante, attraverso la realizzazione di opere di affresco e mosaico. Il Progetto, giunto alla sua seconda edizione e che ha già riscontrato nella sua prima realizzazione un grande successo, trae origine dal fatto che nel periodo compreso tra il 1892 e il 1893 Ernest Hèbert, famoso pittore francese, e sua moglie, la fotografa Gabrielle, soggiornarono nel territorio ospitati da Placido Gabrielli, Principe di Prossedi. Durante la loro permanenza i due poterono, scoprire la campagna romana e la vita contadina a cui dedicarono diverse opere, alcune delle quali ancora oggi esposte al Musèe Herbert la Troche di Grenoble. Questa seconda edizione mira quindi a consolidare il lavoro importante avviato con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone già lo scorso anno, volto a promuovere e valorizzare Prossedi, utilizzando l’arte come strumento di sensibilizzazione e di riscoperta dei luoghi paesaggistici e storici del nostro paese.
Prossedi, arriva la seconda edizione del progetto “Prossedi-Grenoble due comuni uniti nell’arte”




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.