MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Annunziata Piccaro è stata nominata dalla Regione all’osservatorio e alla commissione sanità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Annunziata Piccaro è stata nominata dalla Regione all’osservatorio e alla commissione sanità
Attualità

Latina, Annunziata Piccaro è stata nominata dalla Regione all’osservatorio e alla commissione sanità

Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2019 22:25
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 21 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Assume ulteriore importanza e spessore il contributo fornito dagli Infermieri di Latina al miglioramento del servizio sanitario regionale. Oltre al grande lavoro svolto quotidianamente dal personale in servizio presso le strutture sanitarie del territorio, da sottolineare anche il contributo della dirigenza dell’OPI (l’Ordine delle Professioni Infermieristiche) che avrà ulteriori possibilità di intervento grazie ai nuovi compiti a cui è stata chiamata la presidente dell’Ordine, Nancy Piccaro. Con decreti del presidente della Regione, Nicola Zingaretti, la presidente è stata infatti nominata Componente della Commissione Regionale per la formazione continua del personale del Sistema Sanitario Regionale e Componente dell’Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli Operatori Sanitari, presieduta dall’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato. Nel primo caso, in particolare, la Commissione ha compiti propositivi, di monitoraggio e di supporto tecnico-scientifico alla Regione per la programmazione e la gestione del sistema ECM (Educazione Continua in Medicina), in sintonia con quanto concordato a livello nazionale.
Da rilevare che queste due attività rientrano a pieno titolo tra quelle previste nell’attività istituzionale e contrattuale, senza ulteriori oneri a carico del sistema sanitario regionale. “La professione infermieristica – afferma la presidente Piccaro – è destinata ad avere un ruolo cruciale all’interno di una generale tendenza verso nuovi modelli di sanità in grado di far fronte alla evoluzione del quadro sociale. E’ quindi necessaria una maggiore valorizzazione della professione infermieristica, per favorire la deospedalizzazione dei pazienti in un contesto cui l’ospedale tende a perdere la sua funzione di centralità a vantaggio del territorio. Da questo punto di vista ci sono importanti implicazioni in campo sanitario ma anche in ambito sociale ed economico. Ringrazio la Regione per queste nomine che hanno un valore ed un significato molto ampio, consentendo cioè alla professione infermieristica di poter contare sempre più nelle scelte generali e negli ambiti decisionali, raccogliendo la qualità del nostro operato e del contatto continuo che gli infermieri hanno con i pazienti e con le strutture sanitarie”. Anche su queste tematiche la presidente ha posto le sue riflessioni nel corso degli interventi che ha effettuato in due importanti incontri a cui ha partecipato in questi giorni. Il primo si è svolto all’Ordine dei medici ed ha avuto come oggetto la prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari, una tematica molto delicata e di grande attualità; il secondo si è tenuto nell’aula magna del Liceo “G.B. Grassi” di Latina, sulla prevenzione e il trattamento dei traumi della strada, organizzato dalla società SIS 118. “Ho voluto portare il mio contributo per ribadire il mio impegno, e quello di tutto l’Ordine, riguardo la prevenzione – afferma la presidente Piccaro – Ritengo sia questo il tassello su cui lavorare per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie, sia promuovendo azioni di sensibilizzazione e di confronto, sia attraverso interventi diretti sulla salute dei cittadini , l’ultimo dei quali promosso nei giorni scorsi a Roccagorga che ha visto una grande partecipazione dei cittadini e che si è realizzato grazie all’impegno dell’associazione “Latina cuore”, dell’equipe della Chirurgia Vascolare di Latina guidata dal Dott Bertoletti e dal Dottor Colasanti Virgilio ai quali rivolgo il ringraziamento a nome di tutta la comunità”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?