Allo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina sarà inaugurata sabato 11 maggio la mostra “L’Orizzonte degli Eventi. Il Viaggio della Musa Spaziale di Carmelo Minardi”. Carmelo Minardi è stato il vincitore del Premio del Pubblico durante la VII edizione del Premio COMEL grazie all’eterea scultura “Musa Spaziale”. Un’opera molto amata non solo per le linee sinuose e riconoscibili di un busto femminile, ma per la grande forza evocativa unita alle evidenti capacità tecniche del suo autore. Ebbene l’artista siciliano torna a Latina con una personale che accompagna l’osservatore in un viaggio che conduce lontano: verso universi lontani e mondi paralleli. Partendo dall’uso di vari materiali, oltre l’alluminio si potranno osservare opere in rame, acciaio, resine, cemento e argilla, l’artista propone una riflessione sull’interazione tra materia ed energia. È proprio dall’osservazione delle leggi naturali della fisica che parte la sua ricerca: dalla concretezza della materia fino a giungere alle forze magnetiche ed elettromagnetiche che governano il nostro mondo e lo spazio. L’Orizzonte degli Eventi, espressione che dà il titolo alla mostra, è infatti in astronomia la zona liminale attorno ai buchi neri, dove la materia è ancora intatta ma si muove inesorabilmente verso un luogo che ancora non conosciamo e dove perderà tutti i suoi connotati conosciuti. E se a un primo sguardo tutto ciò può atterrire, apre in realtà infinite possibilità di rigenerazione e nuova vita. È proprio questo slancio positivo, l’andare incontro verso nuova vita e nuovi orizzonti, che Carmelo Minardi sottolinea con le sue opere. La mostra, a cura di Dafne Crocella, antropologa, scrittrice e curatrice d’arte, sarà inaugurata alla presenza dell’artista. L’evento gode del patrocinio del Comune di Caltagirone.
Latina, allo Spazio Comel Arte Contemporanea sarà inaugurata la mostra di Carmelo Minardi




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.