MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, la città celebra il 75° anniversario della liberazione dall’occupazione tedesca
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Gaeta, la città celebra il 75° anniversario della liberazione dall’occupazione tedesca
Cultura & Eventi

Gaeta, la città celebra il 75° anniversario della liberazione dall’occupazione tedesca

Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2019 15:58
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 13 Maggio 2019
Condividi
Condividi

In occasione del 75° anniversario della Liberazione della città di Gaeta dall’occupazione tedesca, il Circolo Filatelico-Numismatico “Tommaso Valente” celebra la ricorrenza con “Racconti di una liberazione”, in programma dal 17 al 19 maggio presso il Club Nautico Gaeta (Piazza Carlo III). L’Associazione, sempre attenta nel ricordare momenti importanti dell’immensa storia cittadina, ha voluto ricordare quel 19 maggio 1944, quando le truppe americane liberarono la città, quasi un anno prima rispetto al 25 aprile 1945, giornata scelta convenzionalmente come data della Liberazione italiana. L’apertura e la presentazione della manifestazione sono previste per venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, mentre sabato 18, a partire dalle 11.00, si potrà visitare il “Percorso Rievocativo”, arricchito da oggetti che ricordano quel periodo e quei giorni. Nel pomeriggio, alle 17.00, sempre presso i locali del Club Nautico, sarà aperto un Ufficio Postale distaccato e attivato un annullo filatelico speciale figurato, con due cartoline ricordo. L’evento clou è fissato alle 17.30, con “Memorie dal passato”, incontro culturale a più voci basato sulla lettura di pagine di diari e libri scritti da cittadini gaetani che hanno vissuto quei drammatici mesi. Inoltre, nel corso della serata, verrà presentata una pubblicazione, curata dal Prof. Luigi Cardi e dalla Prof.ssa Sabina Mitrano, che raccoglie alcuni passaggi salienti dei suddetti episodi. Domenica 19 maggio, il pubblico potrà ancora immergersi nel passato e nelle storie del “Percorso Rievocativo”, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00. A ricordo di questa speciale iniziativa, il Circolo “Tommaso Valente” si è occupato di coniare una medaglia celebrativa (80 mm) a tiratura limitata, acquistabile solo su prenotazione (pietro.evangelista@inwind.it – 3284876915; mr.ruggieri@libero.it; Libreria “Alges”, via Buonomo 63; “Alfabeta” Libreria, piazza Traniello 10). “Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare – ha commentato il segretario del Circolo, Pietro Evangelista – per ricordare ed onorare una delle pagine più rilevanti della storia della nostra città”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?