MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, Marco Fioramanti presenta il libro Hai.K.O. – Haiku contemporanei
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sezze, Marco Fioramanti presenta il libro Hai.K.O. – Haiku contemporanei
Cultura & Eventi

Sezze, Marco Fioramanti presenta il libro Hai.K.O. – Haiku contemporanei

Ultimo aggiornamento: 28 Dicembre 2020 20:50
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Sabato 13 aprile alle 17:30, presso il bar Arduini di Sezze, è stato presentato il libro Hai.K.O. – Haiku contemporanei di Marco Fioramanti, edito da FusibiliaLibri. Scrivere gli Haiku è un esercizio spirituale, una forma di meditazione, e Fioramanti reinventa l’haiku secondo un personalissimo percorso. L’artista interdisciplinare parte da un’immagine vera e arriva alla realizzazione del testo poetico, quindi possiamo definirlo un vero artista visivo, mettendo in evidenza nei suoi haiku un rapporto suono-immagine. Infatti i suoi componimenti colpiscono il lettore perché c’è un forte riverbero emotivo. Il suo è un amore legato alla scintilla di Matsuo Bashō e trae ispirazione dalle emozioni creando “una metafora della profondità del vissuto esistenziale”. Oltre all’autore sono intervenuti il poeta Antonio Veneziani, che ha firmato la prefazione al libro, il poeta e scrittore Claudio Marucci, che ha scritto la postfazione, e Dona Amati, direttore di FusibiliaLibri. Ha coordinato l’incontro la poetessa e scrittrice Antonella Rizzo e le letture sono state interpretate da Maria Borgese, danzatrice e attrice. Ha letto ogni Haiku due volte spiegando che vanno letti così, perché la prima volta si ascolta il suono, la seconda volta l’immagine. “Il senso più autentico di questo libro, il cui titolo concettuale strizza l’occhio a quell’arte visiva tanto amata e frequentata da Fioramanti – scrive Claudio Marrucci – è quello della sospensione del respiro che si dilata in una sinestesia sensoriale che dall’immagine passa all’emozione e viceversa, fin quasi a colpire e stordire il lettore, lasciandolo attonito, basito, meravigliato, sorpreso”.

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?