MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, XIII giornata di studio dedicata a Stanislao Nievo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sabaudia, XIII giornata di studio dedicata a Stanislao Nievo
Cultura & Eventi

Sabaudia, XIII giornata di studio dedicata a Stanislao Nievo

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2019 21:03
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 8 Aprile 2019
Condividi
Condividi

L’Associazione Sabaudia Culturando continua il suo percorso culturale attraverso la collaborazione con Enti ed Istituzioni che possano contribuire alla sua crescita. Rientra in quest’ottica la firma di una importante convenzione con la Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo che, sottoscritta alcuni mesi fa, ha come sua prima attuazione la collaborazione per la realizzazione della XIII Giornata di Studi “Stanislao Nievo e la memoria dell’immagine. Novecento, Letteratura e Fotografia”, che si svolgerà a Sabaudia nei giorni 11 e 12 aprile presso il Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni. L’Associazione Sabaudia Culturando è estremamente soddisfatta di questa Convenzione, perché rappresenta un’importante punto di partenza ed il riconoscimento del lavoro svolto sinora.Il Convegno è organizzato dalla Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo, dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con il patrocinio del Comune di Sabaudia, della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e dell’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari. Il Convegno vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico internazionale che dialogheranno sui molteplici aspetti che legano tra loro in modo imprescindibile la letteratura e la fotografia. Si torna, quindi, a parlare di Stanìs Nievo nella città che lui tanto ha amato e dove giunse, per la prima volta, bambino colmo di stupore, nel giorno della sua inaugurazione, il 15 aprile 1934. Il Convegno, che cade proprio alla vigilia dell’85° anniversario dell’inaugurazione di Sabaudia, è in qualche modo un omaggio alla città che è stata, per la poliedrica figura di Nievo, rifugio ed ispirazione. Ai partecipanti al Convegno sarà rilasciato un attestato dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e della Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo, valido per l’aggiornamento didattico e professionale (20 ore) e per il riconoscimento del credito formativo.

Locandina_GiornateStudio_11_12_aprile_2019

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?