MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, torna la Sacra rappresentazione della Passione di Cristo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, torna la Sacra rappresentazione della Passione di Cristo
Cultura & Eventi

Cisterna, torna la Sacra rappresentazione della Passione di Cristo

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2019 17:33
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 18 Aprile 2019
Condividi
Condividi

La tradizionale Processione del Venerdì Santo ormai da qualche anno, grazie all’associazione culturale TotusTuus, è diventata anche una scenografica ed emozionante Sacra rappresentazione della Passione di Cristo che ad ogni edizioni richiama sempre più fedeli da Cisterna e dai comuni vicini. Dopo un’attenta analisi dei brani evangelici e del percorso liturgico della Via Crucis, gli organizzatori hanno individuatoi momenti salienti di tutto il Triduo Pasquale: a partire dall’Ultima Cena fino alla deposizione di Gesù dalla Croce. Coinvolgendo oltre 600 persone, fra giovani e adulti, si terranno undici quadri recitati disposti per le vie della città, lungo il percorso della Processione del Venerdì Santo. La preparazione delle scenografie, delle coreografie e dello spettacolo vero e proprio richiede l’impegno dei 400 partecipanti per circa cinque mesi precedenti all’evento. Alcune delle scene saranno corredate da coreografie danzate e recitate. I personaggi indosseranno le vesti adeguate all’ambientazione storica e in alcuni quadri saranno impiegati animali come cavalli, asini, un gregge di pecore, e prevedono l’impiego di effetti audio-luci. La manifestazione organizzata dalla TotumTuus, con la partecipazione della Pro Loco, la collaborazione di varie associazioni e il patrocinio del Comune di Cisterna, avrà inizio alle ore 20,30 in Piazza XIX Marzo e procederà su Corso della Repubblica per proseguire lungo Via Quattro Giornate di Napoli, Piazza Caduti in Guerra, Via Leonardo da Vinci, Piazza Michelangelo, Via Po, Via Tevere, Largo del Bersagliere, Via Primo Maggio, Via G. D’Arezzo, Piazza Mascagni, Via Verdi, Corso della Repubblica per tornare infine in Piazza XIX Marzo dove verrà impartita la benedizione finale. Considerata la notevole affluenza di persone e al fine di garantire una sicura e serena partecipazione all’evento, è stato disposto un adeguato servizio di controllo e vigilanza della viabilità con sospensione temporanea della circolazione veicolare nelle vie interessate dalla sfilata della Processione. DISPOSIZIONI SULLA VIABILITA’ Piazza XIX Marzo – Corso della Repubblica (da Via Roma a P.za C. Battisti) – Via IV Giornate di Napoli – Piazza Caduti in Guerra – Via L. Da Vinci – Piazza Michelangelo – Via Po’ – Via Tevere – Piazza del Bersagliere – Via I° Maggio – Via D’Arezzo – Piazza Mascagni – Via Verdi: sospensione temporaneadella circolazione veicolare per il tempo strettamente necessario allo sfilata dellaProcessione.
Corso della Repubblica da Via Roma a Piazza C. Battisti:interdizione alla circolazione veicolare e divieto di sosta, con rimozione forzata, suambo i lati dalle ore 18.00 alle ore 23.00 e comunque fino al termine del corteoreligioso; Via G.Verdi: divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 18.00 alle ore 23.00 e comunque
fino al termine del corteo religioso; Largo Risorgimento: divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 16.00 alle ore 23.00 e comunque fino al termine del corteo religioso; Piazza Michelangelo tratto dal civico 6 al civico 10dal civico 12 all’intersezione con Via Bernini: divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 13.00 fino al termine del corteoreligioso; Piazza Mascagni, area adibita a parcheggio: divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 13.00 fino al termine del corteoreligioso; Via Tevere – Largo del Bersagliere: Divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 18.00 fino al termine del corteoreligioso. Largo S.Pellico: Divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 16.00 fino al termine del corteoreligioso.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?