Si è celebrata oggi a Cisterna il 74esimo anniversario dell’evento che cambiò il corso della Nazione facendola rinascere dalle macerie dell’ultima guerra. La Festa della Liberazione organizzata dall’amministrazione comunale ha avuto inizio alle ore 10,30 con il raduno delle associazioni combattentistiche e d’Arma, di volontariato, autorità e forze dell’ordine in Piazza Amedeo di Savoia. Alle 11,00 hanno resi gli onori al Gonfalone decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Civile e si è proceduti con la cerimonia dell’Alzabandiera, quindi dinanzi al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre è stata deposta la corona d’alloro. Oggi prenderà il via anche la 2° Giornata delle Dimore Storiche del Lazio con l’apertura straordinaria di Palazzo Caetani fino a domenica 28 aprile con visite guidate alle grotte, sale affrescate, pinacoteca e museo del buttero. Sempre a Palazzo Caetani domani alle ore 17 si terrà il concerto del trio gipsy jazz “Radical Gipsy” e sabato alle 12:30 si terrà “Percorsi Enogastronomici” con esposizione e degustazione di prodotti tipici regionali tra cui alcuni dei migliori vini del Lazio presentati al Vinitaly.
Cisterna, festa della Liberazione organizzata dall’amministrazione comunale




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.