MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Castelvecchi, presentazione del libro intervista Utopia Europa di Nadia Urbinati
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Castelvecchi, presentazione del libro intervista Utopia Europa di Nadia Urbinati
Eventi

Castelvecchi, presentazione del libro intervista Utopia Europa di Nadia Urbinati

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2019 17:04
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 11 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Alla vigilia delle elezioni, l’Europa sembra aver smarrito la grande spinta ideale che ha animato per sette decenni il «sogno europeo». L’avanzata dei sovranisti minaccia l’idea di un continente aperto e plurale così come lo abbiamo conosciuto fin qui. Siamo davvero ai titoli di coda del progetto europeo? Ripercorrendo la storia della costruzione comunitaria e gli ideali che l’hanno ispirata, Nadia Urbinati affronta in questo libro-intervista lo snodo cruciale davanti al quale si trova oggi l’Unione europea: riprendere il cammino verso una compiuta integrazione politica con istituzioni democratiche o arrendersi al nazionalismo. Il libro prende in analisi le profonde trasformazioni in atto nelle democrazie europee, dal declino della rappresentanza all’emergere dei nuovi movimenti populisti, specchio di una società disgregata e priva dei grandi soggetti politici del Novecento. Di queste vicende fa parte la sinistra, prigioniera dei suoi errori e vittima di mutamenti economici e sociali planetari, ma di cui abbiamo ancora bisogno per arginare lo strapotere del capitale finanziario e rilanciare una nuova idea continentale, da un’Europa dei vincoli ad un’Europa realmente democratica. Ne discutono Salvatore Biasco (professore di economia internazionale, La Sapienza di Roma), Giacomo Marramao (professore emerito di Filosofia Politica, Roma Tre), Caterina di Fazio (Agorà Europe/Studio Europa, Maastricht University). In collegamento Nadia Urbinati (docente di Teoria Politica, Columbia University di New York). Modera il giornalista Antonio Fico.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?