MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Torna al Teatro Europa di Aprilia lo spettacolo “Fazzeni, le antiche tradizioni contadine”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Torna al Teatro Europa di Aprilia lo spettacolo “Fazzeni, le antiche tradizioni contadine”
Cultura & Eventi

Torna al Teatro Europa di Aprilia lo spettacolo “Fazzeni, le antiche tradizioni contadine”

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2019 21:19
Antonella Rizzo Pubblicato 29 Marzo 2019
Condividi
Condividi

La cultura mediterranea arriva ad Aprilia a passi di danza. Si terrà domenica 31 Marzo, alle ore 17.00, presso il Teatro Europa lo spettacolo “Fazzeni”, giunto alla sua seconda edizione. L’evento è stato realizzato dall’associazione Culturale Princess Shahrazad, in collaborazione con l’associazione La Palma del Sud Imprenditoria, e rappresenta un vero e proprio viaggio nel mondo dei paesi baciati dal Mar Mediterraneo, attraverso musiche e danze folkloristiche. Il Fazzeni non è solo uno spettacolo di danza araba ma una vera e propria manifestazione culturale; un ricco spettacolo che permetterà al pubblico di apprezzare la magia, la ricchezza e le diversità delle danze mediorientali, dalla danza del ventre tipica del mondo arabo alla tarantella, alla danza gitana. Prende il suo nome, Fazzeni appunto, da un ballo tipico folkloristico della Tunisia che viene insegnato tra le mura domestiche. Sul palco del Teatro Europa, insieme alla ballerina Federica Cacioli, in arte Princess Shahrazad, Presidentessa dell’omonima associazione e organizzatrice dell’evento, ci saranno tanti grandi nomi della danza orientale e folkloristica, come Francesca Sahar, Monica Zambon, Gabriela Zeina e Francesca Viozzi. Per questa edizione 2019 non mancheranno le novità, come la pizzica pugliese la tammuriata napoletana a cura della Scuola Tarantella Italiana, la performance dei ragazzi della scuola Grand Jeté Danza di Aprilia sulla musica di “Mama Africa”, in stile moderno/Hip-Hop americano, la sfilata di moda Kaftani provenienti dal Marocco o la musica dal vivo con artisti tunisini per Foklore. Ma il Fazzeni è uno spettacolo che va oltre alla semplice danza e che esplorerà tutti i lati della cultura dei paesi del Mar Mediterraneo. Verrà allestito all’interno del palco una vera e propria sala da the che ospiterà ospiti illustri come Monsieur Mohamed Naceur Ben Abdesslem, l’eroe tunisino che ha salvato la vita a 45 italiani durante l’attentato al Museo del Bardo di Tunisi nel 2015. A condurre lo spettacolo un personaggio d’eccezione: la giornalista Marina Cozzo del Corriere della Città. La dottoressa Sihem Zrelli, Presidentessa dell’associazione La Palma del Sud Imprenditoria e Imprenditrice apriliana, sarà la madrina dell’evento.

Vi aspettiamo!

Antonia Rizzo         

                                                                  

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Apriliaculturafazzeniinterculturateatro europatradizionetunisia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?