MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Bassiano, operatori ecologici sul piede di guerra: da 5 mesi ormai senza stipendi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Bassiano, operatori ecologici sul piede di guerra: da 5 mesi ormai senza stipendi
Attualità

Bassiano, operatori ecologici sul piede di guerra: da 5 mesi ormai senza stipendi

Ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2019 18:35
Simone Di Giulio Pubblicato 20 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Non si è ancora risolta la situazione degli operatori ecologici che lavorano nel Comune di Bassiano, a servizio della ditta Tac Ecologia di Piglio vincitrice dell’appalto, che ormai da 5 mesi sono in attesa dei proprio stipendi. Il tema era venuto alla luce qualche settimana fa, anche se già nel mese di novembre il primo a sollevare la questione di quelli che allora sembravano semplicemente ritardi nell’erogazione degli stipendi era stato Massimo Avvisati, portavoce del Comitato per la Legalità e la Trasparenza. A febbraio, invece, era stato incandescente il confronto tra Giuseppe Fonisto, capogruppo di Grande Bassiano, e Lorenzo Bernabei, assessore nella giunta Guidi. Da una parte il leader delle opposizioni aveva suggerito all’ente di ricorrere allo strumento della surroga per i pagamenti delle spettanze, dall’altra l’assessore aveva ritenuto la questione fuori dalla competenza del Comune, trovando la pronta risposta dell’esponente di Grande Bassiano che gli aveva spiegato come fosse la legge a regolamentare questo genere di rapporti e a prevedere l’utilizzo dello strumento della surroga. Negli ultimi giorni della vicenda si sono interessati anche i sindacati, che hanno chiesto un incontro al quale l’amministrazione comunale non ha partecipato e poi si sono rivolti solo all’ente, che sembra essersi giustificato con dei problemi in ambito procedurale. Sull’argomento è quindi tornato Giuseppe Fonisto: “Torno ad esprimere solidarietà ai lavoratori che da mesi non percepiscono quanto dovuto e torno con forza a chiedere all’amministrazione di intervenire al più presto, anche in considerazione dell’ipotesi che, legittimamente, gli stessi lavoratori possano decidere di incrociare le braccia in attesa di essere pagati”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?