Cultura & Eventi

Aprilia: è di scena la quinta edizione del Premio “L’arco di Aprilia”

3 minuti di lettura

Domenica 10 marzo alle ore 17,00 si terrà la V edizione del Premio Cittadino “L’Arco di Aprilia”, ideato e organizzato dall’omonima associazione culturale, presso lo storico scenario de Il Pidocchietto.
La manifestazione torna puntuale nel mese di marzo e si rinnova ogni anno per personaggi e spettacolarità. Giunto al quinto anno, il Premio Cittadino vede una giuria consolidata composta da Maddalena Tinto, Roberto Diana, Francesco Tinto, Salvatore Sferlazzo e da Marina Cozzo. Come da tradizione, si è proceduto alla la scelta di quattro nominativi: il primo per meriti socio-culturali e gli altri tre per settore spaziando dall’informazione all’arte, al sociale, con l’aggiunta di una “menzione speciale” per un personaggio sempre molto caro nei cuori della comunità apriliana: il compianto dottor Carlo Pietropaoli.  La conduzione è affidata al regista-attore Francesco Eleuteri affiancato dall’apriliana Tosca Maglione, abbigliata dalle fatate mani della floreal designer Savina Tatti. In ogni spettacolo dell’associazione il contributo artistico è indispensabile, prediligendo, naturalmente, talenti apriliani: così quest’anno, sul palcoscenico dell’illustre e antico teatro, si alterneranno Maria Pia Fenzi, Michela Giraud, Rita Nuti, Massimiliano Sorrentino e Nicola Tariello. Il premio nasce da un’idea di Marina Cozzo; l’intento è quello di contribuire a creare una memoria storica della città premiando ogni anno personalità che per la loro dedizione, le capacità e il senso di appartenenza alla collettività sono riusciti a fare sì che Aprilia diventasse una città assolutamente degna e nella quale è bello nascere, crescere e vivere. Questa manifestazione è quindi la giusta occasione per rendere onore al merito e ringraziare questi storici personaggi facendoli conoscere alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini.

Antonia Rizzo

Antonella Rizzo

Antonella Rizzo è  poeta, scrittrice, giornalista, performer; è stata tradotta in albanese, arabo, inglese, polacco. È organizzatrice di eventi culturali di carattere nazionale e internazionale, cortometraggi, pièces teatrali, in collaborazione con artisti visivi e musicisti. È ideatrice e responsabile del Premio letterario Antica Pyrgos. Collabora con Mondo Reale dal 2017.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: