Monti Lepini assoluti protagonisti nella distribuzione dei finanziamenti regionali inseriti nel programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative per la promozione delle politiche europee, della cittadinanza e dell’integrazione europea da realizzarsi nel periodo compreso tra il 18 febbraio e il 28 aprile 2019, di cui ieri è stata resa nota la graduatoria definitiva. Piccole cifre per gli enti, basti pensare che il bando per tutta la Regione Lazio prevedeva la somma di 50mila euro, ma utili per realizzare una serie di iniziative che mirano a mettere in pratica la legge regionale del 9 febbraio 2015 nella quale si legge: “La Regione promuove la più ampia conoscenza delle attività dell’Unione europea e favorisce la partecipazione ai programmi e ai progetti promossi dall’Unione europea, anche facilitando il dialogo tra le istituzione europee, i soggetti pubblici e privati europei e quelli del proprio territorio”. Tra gli enti che hanno ottenuto un punteggio idoneo ad essere finanziati spiccano Maenza, che ha ottenuto 1.440 euro per la realizzazione del progetto “Maenza – Europa Obiettivo Comune”, Cori che ne ha ottenuti 2.800 per il progetto “Hack4Europe”, Bassiano che, paragonato ad altri enti, ha ottenuto una cifra importante, 2.800 euro per un progetto chiamato “Bassiano+”. Medesima cifra sarà finanziata ai Comuni di Sonnino e di Prossedi, nei quali si svolgeranno due progetti, rispettivamente “Cittadini del futuro, Cittadini d’Europa – II edizione” e “Piccoli Comuni in Europa”, mentre il Comune di Sezze, a fronte dei 3.420 euro richiesti, ha ottenuto un finanziamento di 2.736 per la realizzazione dell’iniziativa chiamata “I giovani della Città di Sezze incontrano l’Europa partendo dal luogo natio”. Altri Comuni della provincia pontina hanno ottenuto il via libera della Regione sui propri progetti, mentre tra i non ammessi (3 in totale) c’è l’istituto comprensivo “V.Pollione” di Formia che ha visto rigettata la proposta per realizzare “Dal sogno di Mameli a Spinelli”.
Lepini, arrivano importanti finanziamenti per le iniziative a favore dell’unità europea




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.