Il Concorso di Poesia per le Scuole Secondarie di primo e secondo grado “Masio Lauretti”, dedicato alla memoria del medico di Aprilia prematuramente scomparso, si conferma sempre più vitale alla sua quarta edizione con belle novità. Il Premio si avvarrà della collaborazione dell’Associazione Culturale “Sfera” che si occuperà anche della pubblicazione dell’Antologia del Premio. La giuria si conferma con Franca Palmieri, docente di Lettere, pedagogista, scrittrice e Presidente del Premio; Beppe Costa, poeta, scrittore, editore e Presidente Onorario del Premio; Giada Lauretti, medico chirurgo, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, supervisore EMDR Europe; Antonella Rizzo, pedagogista, giornalista, poeta, performer; Francesca Barbaliscia: assessora ai servizi sociali, Sanità, pari opportunità del Comune di Aprilia e con il nuovo contributo di Marilena Ferraro, Presidente dell’Associazione Sfera. La Segretaria del Premio senza diritto di voto è invece Sabina Battistuzzi. Il Premio avrà una nuova Sezione dedicata all’ascolto empatico, voluta fortemente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Latina che quest’anno fornirà il Patrocinio. L’ascolto attivo empatico è la capacità di mettersi nei panni dell’altro condividendo i vissuti e la percezione emotiva: saper ascoltare presuppone un’attenzione anche al proprio sentire e alla cassa di risonanza emotiva che non può essere trascurata senza ripercussioni sulla percezione soggettiva del benessere. Si tratta di un’abilità trasversale che risulta spendibile in ogni contesto esperienziale che genera effetti positivi anche su chi lo attua, incrementando l’autostima; inoltre è possibile ottenere maggiori informazioni ed individuare i propri e gli altrui bisogni, al fine di poterli soddisfare in modo più efficace. C’è necessità di ascolto oggi, più che mai, e le nuove generazioni rappresentano la speranza per un futuro che crea tanta incertezza e confusione. Ci si aspetta, come negli anni scorsi, una valanga di partecipazioni e momenti di emozione irripetibile come quella provata nelle cerimonie di premiazione. Un Premio Letterario libero e autentico, come gli spiriti dei nostri ragazzi, affamati di Verità.
Potete trovare tutte le informazioni su:
http://www.comune.aprilia.lt.it/comunicato-stampa/iv-edizione-per-il-premio-nazionale-di-poesia-dedicato-al-medico-apriliano-masio-lauretti/
https://www.facebook.com/groups/1124965270988581/
Antonella Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.