MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, la città vedrà impegnate diverse donne ad un convegno dal titolo “Educare è prevenire – Fare rete contro la violenza di genere”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sezze, la città vedrà impegnate diverse donne ad un convegno dal titolo “Educare è prevenire – Fare rete contro la violenza di genere”
Cultura & EventiEventi

Sezze, la città vedrà impegnate diverse donne ad un convegno dal titolo “Educare è prevenire – Fare rete contro la violenza di genere”

Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2018 15:50
Settimio Brandolini Pubblicato 16 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Sarà un pomeriggio articolato quello di lunedì 19 novembre 2018 che, dalle ore 18.00 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo di Sezze, vedrà impegnate diverse donne ad un convegno dal titolo “EDUCARE è PREVENIRE – Fare rete contro la violenza di genere”. Durante il convegno, organizzato dal Cif (Centro Italiano Femminile Comunale di Sezze) e patrocinato dal Comune di Sezze, interverranno l’Onorevole Roberta Agostini (Parlamentare XVII legislatura), la Dott.ssa Maria Concetta Belli (Mediatore familiare e mediatore familiare minorile), il Dott. Vincenzo Lucarini (Assessore ai servizi sociali del Comune di Sezze). Infine, la Dott.ssa Nunzia Alessandra Schilirò (Vice Questore Aggiunto Polizia di Stato) presenterà il suo libro “Soli nella notte dell’anima”. I lavori verranno coordinati dalla giornalista Dott.ssa Chiara Geloni. Il tutto accompagnato dalle note della violinista Valentina Malandruccolo. Il tema del contrasto alla violenza di genere rappresenta un argomento di vitale importanza nella prospettiva della costruzione di una società più equa, più inclusiva, più attenta a rispettare le differenze di qualsiasi natura e a trasformarle in risorse al servizio di una maggiore qualità dello sviluppo della vita nella società. E proprio in quest’ottica, si vuole porre una riflessione sull’aspetto educativo e l’importanza di diffondere una cultura basata sul rispetto dei generi a partire dal contesto familiare e scolastico che si vivono. Quindi, per la famiglia e per la scuola, il supporto politico – istituzionale, rappresenta una soluzione pragmatica per avere la forza nel far fronte ad una problematica così complessa, laddove si dovessero verificare questi drammi. Da qui il concetto di fare rete contro la violenza di genere per creare un legame solido tra famiglia, scuola e istituzioni con l’obiettivo di supportare le vittime di violenza e poter porre fine al triste femminicidio, più diffuso di quanto si possa pensare.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?