MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, impianto trattamento fanghi, ci sono delle perplessità: chiesto un tavolo in Provincia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, impianto trattamento fanghi, ci sono delle perplessità: chiesto un tavolo in Provincia
Attualità

Sermoneta, impianto trattamento fanghi, ci sono delle perplessità: chiesto un tavolo in Provincia

Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2018 11:28
Settimio Brandolini Pubblicato 10 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi il settore Ambiente della Provincia di Latina si è espresso in maniera definitiva sulla realizzazione dell’impianto per il trattamento dei fanghi che Acqualatina spa intende realizzare in via Fontana Murata, nell’area industriale del comune di Sermoneta. Il sindaco di Sermoneta Claudio Damiano ha scritto una lettera al presidente della Provincia manifestando le proprie perplessità e chiedendo la convocazione di un tavolo provinciale. «Si tratta di un parere collegato alla definizione della Valutazione di Impatto Ambientale e a seguito di ulteriore documentazione prodotta dalla ditta incaricata dal Gestore dei Servizio Idrico Integrato – si legge nella nota –. Il parere prescrive, da quello che ci è dato conoscere, l’aggiornamento continuo del programma di autocontrollo sulle acque reflue; la prioritaria analisi dei fanghi esterni agli impianti gestiti dal Gestore, con una specifica autorizzazione al trattamento, da parte della Segreteria Tecnica Operativa, destinati alla lavorazione nell’impianto in oggetto. Sulla vicenda la Amministrazione Comunale di Sermoneta, aveva espresso già le sue perplessità ed inoltrato osservazioni. Le prescrizioni indicate dalla Provincia, con il provvedimento adottato, si condividono ma non risolvono le problematiche in materia di “contesto ambientale complessivo” del territorio tra Sermoneta e Latina Scalo. Un territorio che sarà interessato anche e contemporaneamente dall’impianto a bio masse di via dell’Industrie». Il sindaco ricorda come nella seduta del 29 agosto il Consiglio comunale di Sermoneta «all’unanimità ha ribadito la sua contrarietà ai due impianti e alla necessità che le autorizzazioni non vengano esaminate singolarmente ma in una visione di compatibilità ambientale più ampia con un’analisi complessiva che deve riguardare i singoli impianti, le problematiche legate alla viabilità e al trasporto, ai possibili inquinamenti atmosferici e delle acque, alle garanzie e alla loro gestione pubblica, partecipata, alle azioni di ristoro ambientale». «In ultimo, ma non come importanza, la crisi che ha investito nei giorni passati lo stabilimento Corden Pharma (500 dipendenti) pone una problematica che non può non essere affrontata “prima” del rilascio dei pareri formali dei singoli settori delle Pubbliche Amministrazioni: si sta andando verso un fenomeno di accentuata “de industrializzazione” o di forte riduzione degli occupati nel settore industriale e manifatturiero. E, al tempo stesso, alla sempre più massiccia presenza di impianti a forte impatto ambientale e con poca occupazione. Tutto questo, non può non essere affrontato “prima” dalla Politica, dagli Enti che gestiscono il territorio». Il Sindaco chiede dunque un incontro immediato «al fine di convocare un apposito tavolo provinciale sul quale trattare, affrontare le problematiche sopra riportate. Comprese quelle relative ai due impianti di via delle Industrie e via Fontana Murata».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?