La Regione Lazio, nell’ambito del POR FESR Lazio 2014 – 2020, ha pubblicato l’avviso pubblico “LAZIO CINEMA INTERNATIONAL” – Attrazione produzioni cinematografiche e sostegno delle PMI che operano direttamente nel settore. Obiettivo è il rafforzamento e il miglioramento della competitività delle imprese di produzione cinematografica e il relativo indotto, anche mediante una più intensa collaborazione con i produttori esteri; una maggiore visibilità internazionale delle destinazioni turistiche del Lazio ed in particolare dei luoghi di pregio artistico e culturale oggi più marginali rispetto ad una domanda concentrata prevalentemente su Roma, e quindi la competitività del settore turistico. Dotazione finanziaria: 10 milioni di euro, resa disponibile nell’ambito di due “finestre”, come di seguito definite: a. prima finestra, con una dotazione finanziaria pari a Euro 5.000.000,00; b. seconda finestra con una dotazione finanziaria di Euro 5.000.000,00. Il 50% delle risorse è riservato alle coproduzioni ritenute di “Interesse Regionale” o di “Particolare Interesse Regionale”. Possono partecipare piccole e medie imprese (PMI) già iscritte al Registro delle Imprese, ovvero a un registro equivalente in uno Stato membro dell’Unione Europea, che sono coproduttori indipendenti e operano esclusivamente o prevalentemente nel settore di “Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi”. E’ richiesta, inoltre, che il beneficiario abbia una Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio, censita nel Registro delle Imprese italiano. Ove tale requisito non sia posseduto già alla data della richiesta, il richiedente deve impegnarsi a possederlo entro la data della prima richiesta di erogazione. L’aiuto previsto dall’avviso è una sovvenzione (contributo a fondo perduto) commisurata alle spese ammesse e quindi effettivamente sostenute dal o dai beneficiari per la realizzazione di una coproduzione.
L’importo massimo della sovvenzione concedibile per ogni singola coproduzione non può superare il 35% delle spese ammesse e l’importo di 800.000 Euro in valore assoluto.
Presentazione delle domande:-per la prima finestra, lo sportello telematico per la compilazione del formulario sarà aperto a partire dalle ore 12.00 dell’8 novembre 2018 e fino alle ore 12.00 del 4 marzo 2019, mentre sarà possibile presentare le domande tramite Pec a partire dal ore 12.00 del 15 novembre 2018 e comunque entro 90 giorni dalla data della richiesta; – per la seconda finestra lo sportello telematico per la compilazione del formulario sarà aperto a partire dalle ore 12.00 del 30 maggio 2019 e fino alle ore 12.00 del 31 luglio 2019, mentre sarà possibile presentare le domande tramite Pec a partire dal ore 12.00 del 4 luglio 2019 e comunque entro 90 giorni dalla data della richiesta.





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.