MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Norma, mezzo secolo per la Sagra della Castagna
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Norma, mezzo secolo per la Sagra della Castagna
Cultura & Eventi

Norma, mezzo secolo per la Sagra della Castagna

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2018 11:08
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Nonostante il maltempo, la sagra ha visto un buon numero di turisti anche in questa edizione che, come era volontà dell’amministrazione Tessitori, ha voluto recuperare la sua essenza più vera. Infatti la Sagra delle castagne è l’evento che maggiormente rappresenta la tradizione del territorio normese, ricco di castagneti. Un’edizione, questa, caratterizzata dalle tradizioni ritrovate in cui molti giovani si sono messi in gioco nella costruzione della tipica baracca di un tempo, simbolo essa stessa di questa ricorrenza, costruita con legno di castagno e “stramma” di ginestra. Sempre i giovani hanno rallegrato il grigiore del maltempo facendo risuonare gli organetti e cantando stornelli tipici di Norma e del Lazio. Quest’anno erano sette le baracche in gara per l’ambito primo premio pari a € 1.000,00 offerto dal consorzio dei commercianti “Noi, idee e sviluppo”. Ad esso è stato aggiunto un secondo premio offerto dall’Associazione “I Ciclopi” e un terzo, anch’esso in denaro, offerto dall’Associazione Proloco, organizzatrice dell’evento. L’assessore al Turismo Luca De Mei e l’assessore alla Cultura Elisa Ricci si dicono soddisfatti dell’importante risultato raggiunto in questa edizione, in cui i giovani sono stati protagonisti assoluti dell’evento. Gli assessori hanno ringraziato inoltre le associazioni che hanno assunto un ruolo centrale nella buona riuscita dell’iniziativa, tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente per la riqualificazione di un evento così importante per la piccola comunità lepina. Di importante rilievo sono state la mostra fotografica, realizzata dall’associazione Obiettivo Fisso, e le visite gratuite che, nonostante il maltempo, si sono svolte presso il museo civico e il parco Archeologico di Norba.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?