MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, ripristinata la legalità al “Colosseo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, ripristinata la legalità al “Colosseo”
Attualità

Latina, ripristinata la legalità al “Colosseo”

Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2018 17:39
Settimio Brandolini Pubblicato 10 Novembre 2018
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato nella mattinata di giovedì, ha eseguito le operazioni di sgombero e restituzione al legittimo proprietario di nr. 14 immobili ubicati nel capoluogo in via Bruxelles, nel complesso residenziale noto come “Colosseo” di proprietà dell’INPS. Tale attività di contrasto al fenomeno delle occupazioni abusive di immobili, è stata decisa in Prefettura in sede di Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica, così come recentemente sollecitato dalle direttive del Ministero dell’Interno, mirate al ripristino della legalità e al recupero delle aree degradate dei centri urbani. Le operazioni si sono svolte in sinergia con altre forze di Polizia, Polizia Locale, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e Servizi Sociali del Comune, presso l’enorme costruzione edilizia composta da 14 scale (dalla A alla P) alta otto piani, di cui, il primo e secondo piano, destinati ad uso ufficio, i restanti piani destinati ad uso abitativo. Nel corso degli anni, buona parte degli stabili ad uso ufficio sono stati illegittimamente occupati da famiglie e/o da singoli individui, alcuni dei quali con precedenti penali e di polizia, che ne hanno altresì trasformato la conformazione interna, mediante lavori edilizi abusivi, al fine di renderli abitabili; alcune unità sono state trovate prive di occupanti. In particolare sono stati eseguiti 14 sequestri da parte della P.G. operante, con il contestuale deferimento all’A.G. di nr. 10 persone. In totale hanno lasciato gli stabili, 13 occupanti, tre dei quali minori: nessuno di essi ha fatto ricorso alle soluzioni di sostegno offerte dai Servizi Sociali del Comune di Latina, presenti sul posto. Sono state recuperate sei bombole del gas, che venivano utilizzate all’interno degli uffici per uso cucina; sono stati altresì rilevati numerosi allacci di fortuna alla rete elettrica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?