MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Erasmus Plus: i docenti della “Da Vinci-Rodari” a Madrid
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, Erasmus Plus: i docenti della “Da Vinci-Rodari” a Madrid
Cultura & Eventi

Latina, Erasmus Plus: i docenti della “Da Vinci-Rodari” a Madrid

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2018 21:17
Settimio Brandolini Pubblicato 15 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Continuano gli scambi internazionali tra i docenti dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci-G. Rodari” di Latina e i partner del progetto Erasmus Plus denominato “NewS-New Skills New Schools”. Il progetto cofinanziato dall’Unione Europea, giunto al secondo anno di vita, coinvolge altre sei scuole ubicate in Finlandia, Grecia, Lituania, Polonia, Romania e Spagna. Proprio quest’ultima è la meta della seconda mobilità programmata per l’a.s. 2018/19, infatti la delegazione dell’Istituto è a Madrid dal 12 al 16 novembre 2018, presso il Colegio de Infantil y Primaria “Francisco Fatou”. La delegazione, costituita dal Dirigente Scolastico, tre docenti di secondaria, due di primaria e uno della scuola dell’infanzia, avrà l’opportunità di partecipare attivamente alla vita scolastica dell’Istituto ospitante. Situato nel quartiere madrileno di Vallecas, la scuola presenta un elevato tasso di alunni stranieri, pertanto offre un ambiente educativo atto ad approfondire le dinamiche inclusive in una cornice multiculturale. Inoltre il programma delle attività prevede affiancamento e osservazioni della routine scolastica, didattica CLIL, interazione tra alunni e docenti visitatori. Lo scambio culturale e professionale prevede l’adozione della Certificazione “Europass Mobilità”, raccomandata dall’Unione Europea per attestare le esperienze transfrontaliere finalizzate all’acquisizione di nuove competenze. Il progetto è finalizzato a stimolare la forma mentis dei docenti verso la collaborazione internazionale in rete, l’approccio alle otto competenze chiave di cittadinanza, l’utilizzo della piattaforma eTwinning, la transdisciplinarietà, la riflessione su similitudini e differenze tra il nostro sistema scolastico e gli istituti di altri paesi europei. L’Istituto partecipa ormai da diversi anni ai progetti del programma Erasmus Plus, che stanno valorizzando il bagaglio esperienziale del corpo docente. Il proposito per l’anno scolastico 2019/2020 è quello di proseguire l’attività di progettazione europea e, nel caso si ottengano ulteriori fondi Erasmus, estendere le mobilità internazionali anche agli alunni più meritevoli.

????????????????????????????????????

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?