MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: “L’arte non può che essere rivoluzionaria”, le avanguardie russe raccontate ad Aprilia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > “L’arte non può che essere rivoluzionaria”, le avanguardie russe raccontate ad Aprilia
Eventi

“L’arte non può che essere rivoluzionaria”, le avanguardie russe raccontate ad Aprilia

Ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2018 12:53
Antonella Rizzo Pubblicato 23 Novembre 2018
Condividi
Condividi

“L’arte non può che essere rivoluzionaria” è il titolo dell’incontro che si svolgerà presso “La Comune” ad Aprilia, sabato 24 novembre alle ore 18.00 in via delle Margherite 176. A 101 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, questa assemblea pubblica vuole ricordare l’arte delle avanguardie russe durante e dopo la rivoluzione. Iniziativa di grande spessore culturale e sociale, vede la presenza di Eliana Como nelle vesti di relatrice dopo l’introduzione di Michele Azzerri. Le avanguardie artistiche dell’Unione Sovietica furono un importante e influente fenomeno dell’arte moderna del ventesimo secolo che fu attivo durante l’Impero russo e l’Unione Sovietica tra il 1890 e gli anni 1930. Moltissime le correnti e i movimenti artistici che fiorirono in quel periodo: suprematismo, costruttivismo, futurismo russo, cubo-futurismo, zaum e neo-primitivismo. L’arte, che trova il suo terreno privilegiato nel movimento e nell’instabilità, sviluppa proprio nei momenti storici di sofferenza e impegno sociale le grandi pulsioni creative che trovano l’humus adatto per esplodere e moltiplicarsi. Al grande pubblico sono noti solo una piccola parte di questi grandi artisti come Chagall che, a causa dell’esilio imposto dal regime stalinista, hanno diffuso il loro manifesto creativo nel resto del mondo. Disse il grande pittore: “Forse vi chiederete perché ho dipinto capre e pesci che volano, violinisti con la faccia verde appollaiati sui tetti, case che galleggiano nel cielo a testa in giù, innamorati che volano sopra la città… Ho dipinto il mio mondo, la mia vita, quello che ho visto e quello che ho sognato: ho dipinto la mia Russia”. Di questi pilastri dell’arte moderna si parlerà durante questo incontro che offre alla città di Aprilia una possibilità concreta di fare cultura secondo il principio della condivisione del sapere. Da non perdere assolutamente.

Antonia Rizzo

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TAGGATO:arteavanguardiechagallrivoluzionerussia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?