MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Bassiano, il sindaco scrive a Conte, Salvini e Toninelli per accelerare sulla legge sui piccoli Comuni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Bassiano, il sindaco scrive a Conte, Salvini e Toninelli per accelerare sulla legge sui piccoli Comuni
Attualità

Bassiano, il sindaco scrive a Conte, Salvini e Toninelli per accelerare sulla legge sui piccoli Comuni

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2018 9:36
Simone Di Giulio Pubblicato 14 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Prosegue la battaglia del sindaco di Bassiano Domenico Guidi per la tutela e la salvaguardia dei piccoli enti. Nei giorni scorsi il primo cittadino del borgo lepino ha sottoscritto una nota, già firmata da Legambiente, Borghi Autentici d’Italia e Uncem insieme a centinaia di piccoli Comuni per chiedere al presidente del consiglio Giuseppe Conte l’effettiva attuazione della legge per la salvaguardia dei piccoli Comuni (la 158 del 2017, la cosiddetta Bopsetti-Gatti), che necessita ancora di due decreti attuativi, in capo alla competenza dei Ministri Salvini e Toninelli (Interno ed Infrastrutture) a cui è stato esteso l’appello: “La legge 158/2017 approvata sul finire della scorsa legislatura all’unanimità, che pone finalmente le condizioni per invertire la rotta e ridurre le maggiori disuguaglianze territoriali, ha oggi dunque bisogno di un’urgente spinta politica, economica e sociale per determinare ricadute reali e inversioni di tendenza significative. Prima fra tutte il finanziamento rapido alla banda ultra larga: prima grande infrastruttura immateriale necessaria a questi territori per riportare il lavoro e ridurre le distanze digitali anche nelle zone bianche e a fallimento di mercato. Riteniamo – si legge nella nota – che per questo sia immediatamente necessario non solo incardinare nella Legge di Bilancio le risorse non spese degli anni precedenti previste nel testo, ma prevedere risorse ulteriori che portino a 100 milioni di euro all’anno, e non in un quinquennio come previsto dalla norma, le risorse a disposizione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?