Aprilia conferma la sua vocazione di città vivace e intraprendente grazie alla verve creativa della sua popolazione giovane ed attiva, laboriosa nel creare un’identità proiettata nel futuro. Venerdì 16 novembre, presso lo storico teatro “Il Pidocchietto” si è svolto una magnifica sfilata di moda che lo sfondo integratore del grande cinema internazionale ha trasformato in un evento-spettacolo degno delle grandi città europee, dove le commistioni sono di casa. Veronica Bottura, ideatrice della kermesse ha concretizzato la sua idea in una serata dal nome significativo, “Sublime”, avvalendosi della collaborazione di grandi professionisti come Valerio Pierri della Strangevent, della direzione artistica di Rita Nuti, musicista poliedrica che ha accompagnato al pianoforte le esibizioni dei cantanti e della conduzione di Roberto Massarenti, brillante showman apriliano. Alla chiamata della Bottura hanno aderito importanti realtà commerciali e artistiche del territorio come Banca Mediolanum, Ale & Co, Tiffany, Idea verde, Vanitae, Primadonna, Vedo sole, Oris e Fototanit di Cristian Sana che è stato il fotografo ufficiale dell’evento. Fotogrammi di scene epocali dei film che hanno fatto la storia del cinema hanno accompagnato ogni uscita in passerella degli abiti di Carla G. e della preziosa lingerie di Tiffany insieme alle grandi interpretazioni degli artisti apriliani Mariangela Cafaro, Eleonora Croce, Davide Marchegiani e dalle performance del duo di danzatori Les Amants. Determinante è stata la scelta dei brani, temi indimenticabili come le colonne sonore del Maestro Ennio Morricone, suscitando grande commozione tra il pubblico. Il grande finale ha visto protagonisti la mezzosoprano di fama internazionale Chiara Chialli, il trombettista Nicola Tariello e l’intervento del grande critico musicale Dario Salvatori, ospite illustre della serata. Fondamentale per il successo della serata è stato il gusto ricercato ma sobrio che ha accompagnato la cura di ogni particolare; raffinatissimo l’allestimento floreale di Laura Vannoli con i toni shabby del bianco e del verde menta delle ortensie e delle orchidee che ornavano persino i polsi delle invitate, omaggiate dallo splendido braccialetto realizzato dalla bravissima artista floreale. Poi le luci morbide, i tempi cadenzati dalla sapiente regia hanno valorizzato le splendide modelle che hanno indossato con personalità i meravigliosi abiti della nuova collezione di Carla G., una rivisitazione dei grandi classici della moda reinterpretati in chiave morbida e meno strutturata per la donna di oggi, di classe con ironia. Strepitoso l’intimo Tiffany, soluzioni trasversali che si adattano anche a mise eleganti come lo splendido abito negligé in pizzo nero da indossare come un vestito da sera alla maniera della maison Dior. Segno che la moda può uscire dai confini angusti della passerella e coniugarsi con l’arte e con le eccellenze locali, difendendo la tradizione delle boutique dei centri storici che rivendicano la qualità contro il dilagare dei centri commerciali che snaturano e massificano il valore dei beni di consumo. Per finire un brindisi per gli ospiti intervenuti e un augurio sentito per l’inizio di una nuova tradizione apriliana.
Antonia Rizzo



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.