Il Comitato di promozione dell’autostrada Roma-Latina ha incontrato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Scopo dell’incontro conoscere lo stato dell’arte delle attività poste in essere dalla Regione Lazio in merito alla realizzazione dell’opera ed individuare le soluzioni più veloci e funzionali per l’affidamento dei lavori, anche e soprattutto per evitare la perdita del finanziamento deliberato dal Cipe per l’autostrada. Presenti all’incontro, per la Regione Lazio, oltre al Presidente Nicola Zingaretti,l’Assessore ai Lavori pubblici e tutela territorio e mobilità Mauro Alessandri. Il Comitato, che riunisce tutte le associazioni di categoria e datoriali e le organizzazioni sindacali della provincia di Latina, ha ribadito l’assoluta strategicità dell’opera per rilanciare l’economia locale, per evitare un’ ulteriore perdita di competitività del territorio a danno delle imprese e dell’occupazione, oltre che dei cittadini e dei lavoratori. Il Comitato esprime soddisfazione per la disponibilità dimostrata dal Presidente Zingaretti e dall’Assessore Mauro Alessandri per un’infrastruttura che riteniamo vitale per la competitività non solo della Provincia ma di tutta la Regione. Il Comitato dopo l’esito dell’incontro positivo organizzerà nelle prossime settimane un importante convegno sul territorio per sensibilizzare tutte le forze politiche, istituzionali, sociali e semplici cittadini.
Roma, 13 set. (askanews) – “La Roma – Latina è un’opera pubblica essenziale per migliorare la mobilità delle persone e delle merci da e verso la Capitale. Se ne inizia a discutere nel 2001. Nel 2008 viene creata una società ad hoc, Autostrade del Lazio Spa di cui sono azionisti paritetici Regione Lazio e Anas. Dopo molti ricorsi vinti presso la giustizia amministrativa in tutti questi anni, Autostrade del Lazio aveva aggiudicato nel luglio del 2016 la gara ad un consorzio di imprese. Oggi una sentenza del Consiglio di Stato ha annullato la gara accogliendo l’ennesimo ricorso, dopo che nel primo grado il Tar del Lazio (nel marzo del 2017) aveva confermato l’aggiudicazione rigettando lo stesso ricorso. Questi sono i fatti, che dimostrano la difficoltà estrema di fare gare per grandi opere. Ma la Roma-Latina resta per noi un’opera essenziale”.
Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.“Quando si partì, 10 anni fa, si scelse – ricorda – una gara per individuare un concessionario che realizzasse l’opera. Oggi, anche in seguito alla discussione sulle concessioni che si è aperta dopo i fatti di Genova, credo sia giusto puntare a realizzare direttamente l’opera. E’ arrivato quindi il momento di cambiare approccio. Perchè una storia che si trascina da anni, anche alla luce della sentenza odierna della giustizia amministrativa, impone una riflessione su un modello adottato nel passato per la programmazione e la costruzione di opere infrastrutturali. Per questo ho proposto ad Autostrade del Lazio spa di valutare, insieme al socio Anas, soluzioni che consentano alla stessa, attraverso il modello in house, di realizzare e gestire l’autostrada tra la Capitale e Latina.Bet
02/06/2013 Roma, chiusura della campagna elettorale del centrosinistra nel X municipio, per le amministrative 2013. Nella foto Nicola Zingaretti presidente della regione Lazio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.