Latina, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia attua iniziative di prevenzione e lotta contro le droghe
Gioventù Nazionale Latina si mobilita per l’emergenza spaccio di stupefacenti nelle scuole del territorio. Il movimento giovanile di Fratelli d’Italia scende in campo per attuare iniziative di prevenzione e lotta all’uso di droghe, un dramma che sta interessando il nostro territorio. Infatti, dai controlli attivati nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, che hanno coinvolto l’istituto agrario San Benedetto e l’istituto superiore Marconi di Latina, stanno emergendo significativi episodi di spaccio nelle scuole pontine. “Quanto emerso dalle ispezioni svolte dai Carabinieri ci lascia sconcertati e rende doverosa una seria riflessione su come agire a livello locale e nazionale per prevenire e combattere tali comportamenti in una età cruciale per il corretto sviluppo della Persona”, dichiara Mario Romanzi, Presidente Provinciale di Gioventù Nazionale Latina. “Pertanto”, prosegue la nota, “Gioventù Nazionale lancerà una campagna informativa sui rischi connessi alla droga, senza alcuna distinzione tra cosiddette droghe leggere e pesanti. Nei prossimi giorni incontreremo a Roma Federica Celestini Campanari, Presidente Nazionale del Modavi Onlus, organizzazione che da sempre è impegnata a livello nazionale in attività di prevenzione e sensibilizzazione per dire no alla droga, al fine di confrontarci sulla possibilità di attivare interventi sul territorio. Ai cattivi maestri della liberalizzazione noi contrapponiamo il diritto della persona di godere a pieno della vita, senza dipendenze.” Sulla stessa linea Fabrizio Almanza di Gioventù Nazionale Latina: “Come movimento giovanile sentiamo il dovere di dare il nostro contributo nell’informare i giovani, cercando di analizzare e prevenire le cause che portano i ragazzi ad avventurarsi nel mondo della droga. Noi giovani siamo il presente ed il futuro di questa Nazione, è giusto che ciascuno faccia la sua parte per costruire una società migliore”.