MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, corsi per pizzaiolo in arrivo per i detenuti della casa circondariale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, corsi per pizzaiolo in arrivo per i detenuti della casa circondariale
Attualità

Latina, corsi per pizzaiolo in arrivo per i detenuti della casa circondariale

Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2018 12:30
Settimio Brandolini Pubblicato 17 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

I detenuti della casa circondariale di Latina su base volontaria potranno seguire un corso base per pizzaiolo all’interno della struttura. Un’opportunità resa possibile grazie al progetto del cappellano del carcere, il salesiano don Nicola Cupaiolo, il quale conosce bene il valore pedagogico di un “mestiere” da imparare per dare dignità a se stessi come persona e anche per stare lontano dai guai. «Grazie alla disponibilità di un pizzaiolo di Latina Scalo, siamo riusciti ad avviare questo corso base che prevede circa cinque incontri cui partecipano 5-6 detenuti alla volta anche per ragioni di sicurezza e di disponibilità di attrezzature», ha spiegato Don Nicola Cupaiolo, «poi, il giorno del corso c’è anche una sorta di prova pratica davvero impegnativa: viene offerta la pizza a tutti i detenuti e parliamo di circa 130 persone. Noi siamo veramente contenti di preparare queste persone su una aspetto così pratico della vita con il solo scopo di poter dare un’occasione, una possibilità che li possa aiutare per il futuro». Si tratta di un’attività impegnativa dal punto di vista logistico. «Per questo devo ringraziare il vescovo Mariano Crociata, il quale ha assicurato il pieno sostegno della diocesi che tra l’altro si fa carico degli oneri economici», ha concluso don Nicola, «ovviamente, un altro grande ringraziamento va alla direttrice del carcere, Nadia Fontana, per aver accolto con molto favore la nostra iniziativa concedendoci i permessi e soprattutto l’uso della cucina del carcere». Con l’occasione, don Nicola lancia anche un appello: «Abbiamo bisogno degli ingredienti per preparare le pizze (farina, olio e pomodoro, i formaggi), chiunque volesse donarli sappia che compie un vero gesto di carità e potrà contattarmi direttamente presso la parrocchia di San Marco». Presso il carcere di Latina opera anche la Caritas diocesana con uno Sportello di Ascolto per i detenutI.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?