MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, progetto di accoglienza e integrazione di immigrati: CasaPound denuncia gli 800mila euro al GUS di Macerata
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, progetto di accoglienza e integrazione di immigrati: CasaPound denuncia gli 800mila euro al GUS di Macerata
Attualità

Formia, progetto di accoglienza e integrazione di immigrati: CasaPound denuncia gli 800mila euro al GUS di Macerata

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2018 13:51
Lidano Lucidi Pubblicato 6 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Nella mattinata di ieri ha destato molto scalpore la notizia, che per il progetto di accoglienza e integrazione di immigrati e richiedenti asilo denominato “Formia terra d’Asilo” gli oltre 800mila euro messi a disposizione per lo SPRAR, con fondi Ministeriali, se li sia aggiudicati il “Gruppo Umana Solidarietà” (GUS) G. Puletti di Macerata. Sulla notizia interviene il Partito Casa Pound di Formia, che con il suo Portavoce Stefano Zangrillo denuncia: “Il 22 giugno 2018, il GUS di Macerata come unico soggetto partecipante alla gara di appalto, vinceva il bando per Formia Terra d’Asilo, 832mila euro su base triennale. Il 27 Settembre si ha notizia dalle cronache maceratesi e nazionali che, Il procuratore capo di Macerata, Giovanni Giorgio, riesce ad ottenere il Rinvio a Giudizio di tre Onlus, tra cui proprio il GUS, l’accusa è di quelle pesanti: evasione fiscale. In totale, la procura maceratese contesta 40 milioni di redditi mai dichiarati e qualcosa come 6 milioni di euro di Iva evasa. Così come si apprende da fonti ufficiali di stampa, ad attirare l’attenzione degli inquirenti è stato proprio il Gus, che risulta essere la prima azienda per fatturato e dipendenti della provincia di Macerata: 31,5 milioni di introiti, 470 impiegati, 88.000 euro di utile e su cui pende l’accusa più alta di evasione, ovvero 10,4 presunti milioni di occultamento e 5 milioni di iva che, secondo la procura, avrebbe evaso. In più, i presidenti delle onlus “Bernabucci (GUS) e Lattanzi sono accusati di essersi attribuiti reciprocamente consulenze attingendo ai fondi del Gus. A fronte dunque di una richiesta di giudizio immediato così grave, non parliamo di semplici indagati, Casa Pound chiede che venga immediatamente bloccato il finanziamento di 832mila euro al GUS di Macerata e chiediamo con gran forza alla Amministrazione Comunale di Formia di attivarsi sia in tal senso e sia con i dovuti controlli del caso presso la Prefettura ed il Ministero. Troviamo veramente ignobile che molte associazioni, imprese e anche semplici cittadini che devono partecipare ad un bando oppure ad una gara d’appalto siano giustamente passati ai raggi X ed a volte esclusi per motivi discutibili ed una associazione che vince una gara di 832mila euro poiché unica ad aver partecipato, su un tema delicato come l’immigrazione ricco purtroppo di lati oscuri in merito alla illegalità di gestione dei finanziamenti, abbia vinto questo appalto il 22 giungo scorso quando era oggetto di indagini e di perquisizioni da parte della magistratura e per cui ora si procede con giudizio immediato. Ci chiediamo se al di là degli esiti finali del processo, sia normale che accada tutto questo, se sia normale che proprio a margine di queste notizie di dominio pubblico a fine settembre, il Comune abbia provveduto a fare la determina per l’impegno di spesa degli 832mila euro. Insomma a Formia nessuno sapeva nulla? Il Comune di Formia, si attivi immediatamente per tutelare l’immagine della nostra città in caso di eventuali risvolti giudiziari negativi, Formia non merita di essere esposta a qualche altro scandalo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?