Da cibo per la tavola a vera e propria occasione di solidarietà per due momenti straordinari, volti al sentirsi parte di una grande comunità. Si è conclusa così la campagna Adotta un Torpedino avviata lo scorso mese di maggio dai produttori di questo pomodoro della Piana agricola di Fondi, per sostenere le attività benefiche di due importanti realtà non profit del territorio: il centro diurno per disabili adulti Allegra Brigata e il progetto Fondi nel cuore promosso dall’Associazione Ars et Vis, che sabato scorso ha potuto così donare alla città un altro defibrillatore. Lo strumento fisso a colonnina è stato ubicato in Piazza Unità d’Italia, nei pressi del Castello e del Palazzo Baronale ed è il primo di una rete di postazioni che nel tempo si prevede di realizzare su tutto il territorio del Comune. Alla manifestazione di consegna da parte dell’amministratore della Torpedino srl, Mariano Di Vito e della Presidente dell’Associazione, Giovanna Laura Nallo al Sindaco Salvatore De Meo, erano presenti i rappresentanti delle Associazioni partecipanti al progetto quali l’Andos, i Falchi della Protezione Civile, Fondipiù e La Croce Rossa di Fondi che, al termine, ha simulato un soccorso con il conseguente utilizzo del defibrillatore. “Progetti per la Città dalla Città” ha sottolineato il Sindaco De Meo nel suo intervento ringraziando le numerose attività locali e mettendo in evidenza l’impegno fattivo della campagna Torpedino e, più in generale, del lavoro portato avanti negli anni dagli operatori del mercato ortofrutticolo di Fondi. Alla base dell’iniziativa lanciata per la seconda stagione consecutiva dai produttori del Torpedino attraverso la vendita di piantine destinate agli orti urbani, quella infatti non solo di informare i consumatori delle peculiarità di questo pomodoro, ma soprattutto di rivolgere un’azione concreta ed essere generosi verso chi è meno fortunato di noi. “Così come scriveva Levi Strauss – ha detto Mariano Di Vito – un cibo è buono da mangiare se è buono per pensare, ovvero se ci aiuta ad essere più veri e solidali. E Autentici hanno dimostrato di esserlo in questi mesi realtà importanti come Eataly Roma Ostiense e il Mercato contadino dei Castelli Romani di Capannelle, che ci hanno offerto gratuitamente gli spazi, oltre ai tanti consumatori che venuti a conoscenza dell’iniziativa, hanno inviato richieste d’acquisto da ogni parte d’Italia consentendoci di raggiungere il traguardo delle 6000 Piantine vendute e a contribuire così economicamente all’iniziativa di Fondi nel Cuore per una città cardioprotetta e alle attività portate avanti dai ragazzi dell’Allegra Brigata, mirabilmente coordinati dalla dottoressa Angela Carnevale”.
Fondi, conclusa la campagna “Adotta un Torpedino”: un aiuto concreto per i meno fortunati







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.