MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, torna l’appuntamento con la polifonia corale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, torna l’appuntamento con la polifonia corale
Cultura & Eventi

Cori, torna l’appuntamento con la polifonia corale

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2018 12:59
Settimio Brandolini Pubblicato 25 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Domenica 28 ottobre, alle ore 18, la chiesa di Sant’Oliva ospiterà la 9^ Rassegna di Polifonia Corale ‘Henning Nielsen’, consueto appuntamento intitolato al tenore danese e cittadino onorario di Cori prematuramente scomparso nell’autunno del 2010. Un momento di incontro tra gruppi corali che hanno in comune la passione per il canto polifonico e il desiderio di analisi e studio di generi musicali antichi, moderni e contemporanei. Henning Nielsen, professore di musicologia all’Università di Arhus, da anni residente a Cori, si era appassionatamente dedicato alla musica corale esibendosi con il Coro Polifonico Lumina Vocis, che da nove anni organizza questo evento con il Patrocinio del Comune di Cori e dell’Associazione Regionale Cori del Lazio. Oltre al Coro Polifonico Lumina Vocis di Cori, si esibiranno altre due corali. Il Coro Polifonico Santa Monica di Ostia, diretto dal M° Marcello Cangialosi e fondato nel 1975, è composto da circa trenta coristi. Ha tenuto concerti di musica sacra nelle più importanti basiliche e luoghi di spiritualità come San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura, il duomo di Orvieto, la basilica di San Giovanni Rotondo, il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. Ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento: una medaglia del Presidente della Repubblica Mattarella “per la diffusione del bel canto e l’aggregazione sul territorio” portate avanti grazie alla manifestazione ‘Mare in… canto’. Il Coro Polifonico I Dodecafonici di Roma nasce con dodici elementi, da qui il nome, ma ha poi assecondato l’idea coraggiosa di ridurre l’organico a sei abolendo perfino il direttore. Cerca di spaziare il più possibile, nel tempo, nei paesi del mondo, nelle lingue, nelle culture. E poi nelle elaborazioni e nelle armonizzazioni. Di qui il ventaglio multicolore dei brani contenuti nel suo repertorio. Da Orlando di Lasso, uno dei massimi compositori di musica polifonica del Rinascimento, a Rossini, dal Quartetto Cetra e dal trio Lescano a Billy Joel e alla musica popolare di tutto il mondo. Il Coro Polifonico Lumina Vocis, diretto dal M° Giovanni Monti, vanta un repertorio composto da brani sacri e profani dei più importanti compositori dal ‘500 a oggi. Con questo evento vuole promuovere la polifonia corale sacra e profana e trasmettere, attraverso la musica, entusiasmo, gioia e speranza in un mondo in cui la cultura, in tutte le sue forme e manifestazioni, sia rivalutata, incentivata, coltivata, ma non schiacciata. L’evento è a ingresso libero.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?