MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, record di visitatori per il Giardino di Ninfa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, record di visitatori per il Giardino di Ninfa
Cultura & Eventi

Cisterna, record di visitatori per il Giardino di Ninfa

Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2018 10:46
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Sono stati più di 1200 i visitatori che domenica scorsa hanno partecipato alla giornata nazionale dei Parchi Letterari che si è tenuta presso il Giardino di Ninfa. Un giorno speciale che, per Ninfa, è stato dedicato alla figura di Marguerite Chapin Caetani che ha contribuito, come tutte le donne della nobile famiglia, alla realizzazione del giardino facendolo diventare, per tutto il ‘900, un punto di riferimento del mondo culturale nazionale ed internazionale. Una esperienza importante, quella dei Parchi Letterari, che per volontà della Fondazione Roffredo Caetani ha visto il coinvolgimento anche della compagnia teatrale di Clemente Pernarella che con i suoi attori ha organizzato la lettura di testi di autori che hanno tratto la loro ispirazione proprio a Ninfa, in quattro tra i punti più suggestivi dell’oasi. “Domenica scorsa – ha affermato il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, l’architetto Tommaso Agnoni – abbiamo visto una Ninfa diversa. I visitatori hanno trovato ad attenerli le guide che, dopo averli introdotti alla storia del Giardino, li hanno accompagnati lungo questo percorso dove hanno potuto ammirare la bellezza dei luoghi ed ascoltare alcuni tra i testi più belli scritti da chi, prima di loro, è stato colpito, ammaliato, incantato da Ninfa. Il sistema dei Parchi Letterari è per noi una grande operazione culturale di cui il Giardino di Ninfa può diventare uno dei principali attrattori. Per questo motivo – ha aggiunto Agnoni – il programma delle aperture del prossimo anno prevederà, una volta al mese, una giornata dedicata a questo tipo di visite dove prenderanno parte solo attori che racconteranno la storia di questi luoghi attraverso le parole di poeti e scrittori. Per questo motivo voglio ringraziare gli attori della compagnia teatrale di Clemente Pernarella e il personale della Fondazione Caetani che con impegno e costanza continua a mantenere intatto questo straordinario patrimonio naturale e culturale e a farlo con lo spirito che, come tutti riconosciamo sempre, ci è stato tramandato dalla famiglia Caetani. A questo percorso culturale affiancheremo anche iniziative che contribuiranno a valorizzare ulteriormente anche il Castello di Sermoneta e, per la parte legata alle visite ma anche per la didattica con il coinvolgimento delle scuole di tutta Italia, anche il Parco Naturale di Pantanello. Domenica scorsa, grazie ai Parchi Letterari, abbiamo chiuso in bellezza questo finale di stagione per quanto riguarda le aperture del Giardino di Ninfa con risultati sempre entusiasmanti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?