MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, parte il progetto scolastico “Differenziamoci”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, parte il progetto scolastico “Differenziamoci”
Cultura & Eventi

Cisterna, parte il progetto scolastico “Differenziamoci”

Ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2018 16:26
Settimio Brandolini Pubblicato 9 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Parte “Differenziamoci”: istituti scolastici “in gara” di virtuosismo nella raccolta di bottiglie di plastica e lattine di alluminio con premi in materiale didattico. Nei giorni scorsi il liquidatore della Cisterna Ambiente, l’avvocato Diego Cianchetti ha incontrato gli studenti degli istituti scolastici dove sono stati istallati i micro compattatori per il progetto “Mangia Bottiglie”. Un vero e proprio tour in cui il responsabile della società ha spiegato l’importanza di differenziare i rifiuti, nel caso specifico si mira al recupero della plastica, in un percorso premiante, a vantaggio di quei plessi che hanno aderito all’iniziativa e che porterà a fine anno un premio in materiale didattico proporzionato alla quantità di plastica recuperata. “La Cisterna Ambiente – spiega il liquidatore Diego Cianchetti – per vocazione ha sempre guardato con attenzione alle iniziative per il miglioramento della vita sociale della città, realizzando iniziative come “Differenziamoci” per educare alla corretta separazione del rifiuto. Il nostro impegno di oggi è con i giovani studenti, i quali hanno già risposto con grande entusiasmo”. Il tour è iniziato nella mattinata di mercoledì 3 ottobre dall’istituto Alfonso Volpi, per proseguire, poi, nei plessi Dante Monda, Bellardini e Prato Cesarino. Agli incontri erano presenti anche l’ingegnere ambientale della Cisterna Ambiente, Angela De Angelis, che ha informato i ragazzi sul percorso di recupero per arrivare a un “corretto” miglioramento e rispetto dell’ambiente e il vice sindaco Federica Agostini. “Ogni mese sarà effettuato il report riconoscendo all’Istituto una fornitura di materiale didattico pari al valore concordato per ogni singolo pezzo – spiega il vice sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Federica Agostini – tutto il progetto verrà accompagnato da una forte campagna di comunicazione e promozione finalizzata a far conoscere principalmente l’obiettivo da raggiungere che riguarda la sensibilizzazione al riciclo e recupero dei rifiuti e soprattutto a educare i giovani, al rispetto e tutela dell’ambiente”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?