MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Circeo, “Ospiti del Parco” Formazione. Scopriamo insieme il nostro territorio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Circeo, “Ospiti del Parco” Formazione. Scopriamo insieme il nostro territorio
Attualità

Circeo, “Ospiti del Parco” Formazione. Scopriamo insieme il nostro territorio

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2018 14:49
Settimio Brandolini Pubblicato 25 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Da tempo l’Ente Parco Nazionale del Circeo ha intrapreso un percorso di condivisione con le comunità locali di azioni volte alla promozione e alla valorizzazione del nostro territorio anche a fini turistici. Tra queste la più recente, ma anche la più impegnativa ed ambiziosa, vede il Parco e molti attori locali lavorare insieme alla costruzione di un primo sperimentale pacchetto eco-turistico nell’ambito del progetto DestiMED, grazie ad un finanziamento assegnato dall’UE e realizzato in collaborazione con la Regione Lazio. Da 12 anni, inoltre, l’Ente Parco promuove grazie al fondamentale rapporto di collaborazione con l’Istituto Pangea Onlus, il Progetto “Ospiti del Parco” che coinvolge migliaia di cittadini e turisti nella scoperta degli angoli e dei valori più nascosti e preziosi del Parco, attraverso attività sempre nuove ed originali che di anno in anno ne compongono il calendario. Per l’edizione 2018 sono in programma 3 particolari appuntamenti di coinvolgimento formativo, rivolti alle comunità locali, ma aperti anche a chiunque fosse interessato all’argomento e finalizzati ad approfondire la conoscenza dei diversi ambienti dell’area protetta e dei valori naturalistici, storici e culturali che li caratterizzano. Tutto ciò in rapporto anche alla sostenibile valorizzazione turistica di questo patrimonio e alle certificazioni di qualità su cui l’Ente Parco sta lavorando a livello nazionale ed europeo. I 3 incontri, ciascuno della durata di un paio di ore, si svolgeranno presso il Museo Naturalistico del Centro Visitatori del Parco a Sabaudia dalle 18.00 alle 20.00. Interpreti ambientali dell’Istituto Pangea e rappresentanti dell’Ente Parco presenteranno l’area protetta nella sua completezza aprendo di volta in volta una finestra su alcuni ambienti in particolare come di seguito indicato: Giovedì 25 ottobre: focus sull’ambiente foresta con particolare attenzione alle peculiarità, alla rete sentieristica e ai periodi migliori per effettuare escursioni all’interno della Selva di Circe. Martedì 13 novembre: focus sull’ambiente dunale, sui laghi e zone umide, con particolare attenzione alle peculiarità, alla rete sentieristica e ai periodi migliori per effettuare escursioni in queste aree. Martedì 11 dicembre: focus sull’ambiente promontorio del Circeo e sull’isola di Zannone, con particolare attenzione alle peculiarità, alla rete sentieristica e ai periodi migliori per effettuare escursioni. Tutti gli incontri si apriranno con una introduzione generale sui 6 ambienti del Parco ripercorrendo le varie sezioni del museo naturalistico e si chiuderanno con un piccolo spazio dedicato al dibattito e ad un momento di question time.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?