MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, “Appia in bici”: Legambiente aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Terracina, “Appia in bici”: Legambiente aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile
Eventi

Terracina, “Appia in bici”: Legambiente aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2018 14:42
Lidano Lucidi Pubblicato 19 Settembre 2018
Condividi
Condividi

La Settimana europea della Mobilità Sostenibile, giunta quest’anno alla 17a edizione, è un’iniziativa promossa dalla Commissione europea che si svolge fino al 22 settembre di ogni anno e ha per tema quest’anno la “Multimodalità”- “Cambia e vai“, con l’obiettivo di valorizzare l’utilizzo di diversi mezzi di trasporto coordinati, sia all’interno dello stesso spostamento che per spostamenti diversi, in base alla tipologia e alle caratteristiche del viaggio e del viaggiatore. “Con la nostra adesione alla Settimana Europea della Mobilita’ Sostenibile 2018, il Circolo Legambiente Terracina con il supporto di Legambici, il dipartimento Legambiente nazionale dedicato alla mobilita’ ciclistica, chiede all’Amministrazione Comunale e al Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, dopo averlo patrocinato nella rassegna estiva, di promuovere definitivamente l’itinerario dell’Appia, consolidato e ormai conosciuto a livello nazionale anche grazie all’impegno di Coopculture e del Circolo nel Comitato Appia Day e grazie alla sottoscrizione dei protocolli di intesa “Appia NET” da parte del Comune e del Parco, dotandolo di tutte le misure permanenti necessarie alla sicurezza e fruibilita’ multi modale dell’itinerario. A partire dagli stalli con relative rastrelliere per le bici in tutti i punti di snodo del percorso (Parco del Montuno, Area Archeologica Porto di Traiano, Villa Salvini, Piazza Santa Domitilla – Museo della Città, Appia Antica – all’altezza dell’Antica Porta di Ingresso, Piazzale del Tempio di Giove) dove sia possibile lasciare in sicurezza la bici, per finire alle fermate della navetta COTRI che dovranno essere armonizzate il più possibile per aiutare a percorrere l’itinerario anche utilizzando diversi mezzi di trasporto. Infatti con il nostro partner KARIBOO Bike Rental Terracina abbiamo un progetto di itinerario integrato denominato APPIANBICI che presenteremo prossimamente all’Assessorato alla Mobilita’ e alla Cultura proprio per stimolare l’adozione di misure di supporto permanenti che vadano oltre la settimana “convenzionale” dichiara Anna Giannetti, Presidente del Circolo e Membro del Comitato Nazionale Appia Day. L’archeo bici tour, denominato “APPIANBICI- Su e Giu’ le Vie Appie di Terracina” coordinato dal Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”, membro del Comitato Nazionale Appia Day, in collaborazione con LEGAMBICI, il dipartimento nazionale di Legambiente dedicato alla mobilita’ ciclistica, con la collaborazione di APPIA DAY, Coopculture, Kariboo bike rental Terracina e il patrocinio del Comune di Terracina e del Parco Regionale dei Monti Ausoni, enti firmatari del protocollo nazionale APPIA DAY, è aperto a tutti i possessori di biciclette (che dovranno essere pero’ allenati per la salita) oppure di biciclette assistite (è possibile anche il noleggio delle bici assistite. Il tour partirà giovedì 20 dal Parco del Montuno, in via Dante Alighieri alle ore 15.00, passerà attraverso tutta l’Appia Traianea (città bassa) e l’Antico Porto Traianeo con l’Area Archeologica Via Stella Polare, con un breve stop sull’Appia Antica traianea presso la Villa Salvini, e per poi risalire su al Museo della Città e, con una visita guidata a cura di Coopculture, ammirare il prezioso MIliare più antico della Via Appia e le Sale dedicate all’Appia. Si riprenderà la salita su verso il Tempio percorrendo l’Appia Antica, nel tracciato originale di Appio Claudio fermandosi ad ammirare il Foro Emiliano, il Teatro e i resti della Via Appia monumentale e si risalirà verso l’antico tracciato per ammirare i resti più significativi con approfondimenti su tutte le diverse modalità sepolcrali ancora visibili, con visita guidata a cura del Circolo Legambiente Terracina. La visita guidata al Tempio di Giove, punto di arrivo dell’escursione guidata, a cura di Coopculture, avverrà al tramonto, un momento di unione del Sole che tramonta e della Luna che nasce e che ancor più sottolinea la bellezza del paesaggio e del panorama sul mare.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?