MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, si è concluso con esito positivo il dibattito politico svolto presso il museo archeologico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Sezze, si è concluso con esito positivo il dibattito politico svolto presso il museo archeologico
Politica

Sezze, si è concluso con esito positivo il dibattito politico svolto presso il museo archeologico

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2018 10:41
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Le diverse personalità che si sono confrontate durante il dibattito politico che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 20 settembre al museo archeologico di Sezze (LT), sono state mosse dalla volontà di iniziare un dialogo con spirito di condivisione, che potrebbe generare nuovi scenari politici. I relatori presenti sono stati Carla Amici (sindaco di Roccagorga), Damiano Coletta (Sindaco di Latina), Simona D’Alessio, Gennaro Di Fazio, Rosa Giancola, Edvige Gioia, Carlo Pietrosanto, Emiliano Scinicariello. Ha concluso i lavori Massimiliano Smeriglio (Vicepresidente della Regione Lazio) e sono stati coordinati da Rita Palombi (Consigliere Comunale del Movimento civico di Sezze). In questo delicato momento storico, stare “affacciati sulla riva del fiume” non rappresenta un atteggiamento responsabile e uno dei mali che ha generato muri tra le varie forze politiche, si chiama “pregiudizio”. Le rappresentanze politiche hanno deluso le aspettative delle comunità, tanto da contribuire in maniera negativa all’affermazione di climi alimentati dall’odio, dal livore e dalla paura nei confronti di chi vive una condizione umana peggiore della nostra. Nel tempo che stiamo vivendo, caratterizzato da confronti/scontri sui social all’ordine del giorno, la politica va resa pragmatica nell’ottica di valorizzare i contenuti del confronto dialettico senza mai perdere di vista il rispetto delle regole civiche e il contatto con la realtà che ci circonda. I valori che accomunano e rendono collegiale una proposta politica, nascono dalla volontà di essere più inclusivi e sensibili alle esigenze del prossimo e per poter riflettere sugli scenari futuri che si vanno definendo è fondamentale ritrovare il senso comune della democrazia. “Lo smarrimento generale potrebbe risolversi con una unità d’intenti sui temi e rigenerando la politica con le persone e il loro bagaglio di vita”, afferma Massimiliano Smeriglio nel suo discorso, “lasciando spazio alle nuove figure che si affacciano sul panorama politico e ripensando così ad una piazza che vede protagonista un movimento popolare.” “Per essere incisivi, inoltre, si deve ripartire dalle scuole perché è in quel luogo che si formerà la società futura ed è in quei luoghi che è più sviluppato il processo d’integrazione affinché si possa affermare una società più inclusiva, plurale e progressista .” Anche la nutrita e rappresentativa platea è stato un segno positivo per poter proseguire un cammino sicuramente lungo e articolato ma necessario per il superamento di questa crisi di valori umani.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
LATINA | FDI : “Grande soddisfazione per nomina Sambucci a presidente commissione sviluppo”
LATINA | Questione ABC, Noi Moderati Latina: “Serve responsabilità, non ostruzionismo”
LATINA | Patto Tricolore: “Latina scivola ancora nella qualità della vita: serve un cambio di rotta, non teatrini politici”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?