MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, “Libri in fiera”: presenti sei case editrici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sermoneta, “Libri in fiera”: presenti sei case editrici
Cultura & Eventi

Sermoneta, “Libri in fiera”: presenti sei case editrici

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2018 16:23
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Settembre 2018
Condividi
Condividi

La Secolare Fiera di San Michela di Sermoneta, quest’anno di arricchisce di un nuovo padiglione. Quello dell’associazione Sintagma in collaborazione con il Comune dedicato alla Cultura e Territorio al cui interno si terrà la prima edizione di “Libri in Fiera”.
Sei case editrici pontine o lepine (Annales, Atlantide, Draw Up, Il Levante, Omicron, Sintagma, Tunué) riunite insieme, dal 27 al 30 settembre, proporranno un ricco calendario di appuntamenti con 15 presentazioni con autore, 2 laboratori di disegno con le scuole, 2 serate di reading con racconti e poesie nei vari dialetti locali, oltre 100 titoli esposti.
Si inizierà Giovedì alle 17 con l’apertura degli stands di “Libri in fiera”; alle 18 la presentazione del libro. “Terra pontina – Podere 599” con Carla Zanchetta (Atlantide), alle 19 “Guerra e resistenza a Sud di Roma” di Roberto Salvatori (Annales), alle 20:30 la prima di due serate di “Lingue e Dialetti della Fiera” organizzata da Sintagma in collaborazione con Archeoclub di Sermoneta e Domusculta di Norma. La prima serata sarà dedicata a Sermoneta, Cori, Cisterna, Sezze, Latina. Venerdì mattina si terranno due laboratori di disegno riservati alle scuole: alle 10 “Facciamo i fumetti!” (Tunuè) e alle 11 “Fata Bonifica” (Sintagma). Alle 18:30 è fissata la presentazione “Maenza e la rivolta del 1911” con Alessandro Pucci (Atlantide) e alle 20:30 la seconda serata di “Lingue e Dialetti della Fiera” dedicata a Bassiano, Norma, Priverno, Sonnino, Pontinia. Sabato, alle 10, “Doppio giallo” con Graziella Di Mambro, autrice del romanzo “Tutte le bugie necessarie per essere felici”, e con Giorgio Bastonini, autore de “Il quadro sulla parete di dolore” (Omicron). Alle 17 “La memoria delle tartarughe marine” con Simona Binni (Tunuè), alle 18:30 “Fata Bonifica” con Barbara Mirarchi e Francesca Cocco (Sintagma), alle 20:45 “Viaggi nell’Agro Pontino” con Mauro D’Arcangeli (Atlantide), alle 21:45 “Tatato (La vita di un comico non fa ridere)” con Gianmarco Orlando e “Ho toccato il cielo” con Marika Persichilli (Draw Up). Domenica alle 10 la presentazione del libro “L’Edelweiss. La Stella delle Alpi. Il Fiore degli Eroi. I caduti della terra lepina nella Grande Guerra 1915-’18” con Piero Cascioli (Annales), alle 11 “Atlante della biodiversità floristica dei Monti Lepini” (Compagnia dei Lepini), alle 16 “Venetia Nigra” con Alessandro Vizzino (Draw Up) e per concludere alle 20 “Incontro con gli autori”: Antonio Scarsella con “Fantasmi a Latina” e Gianluca Campagna con “Il profumo dell’ultimo tango” (Sintagma e Omicron). Tutte le presentazioni si svolgeranno nell’area convegni nei pressi del quale si troveranno gli stand con esposta una grande quantità di libri che raccontano la storia e le storie del territorio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?