MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, la mostra “Desassossego fuori porta” resterà aperta fino a fine ottobre
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Gaeta, la mostra “Desassossego fuori porta” resterà aperta fino a fine ottobre
Cultura & Eventi

Gaeta, la mostra “Desassossego fuori porta” resterà aperta fino a fine ottobre

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2018 16:22
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 ottobre, la mostra “Desassossego fuori porta” di Aulo Pedicini di Aulo Pedicini a cura di Mimma Sardella. L’artista partenopeo espone presso la Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea “Giovanni da Gaeta”, presentando una collezione di opere inedite dal 1957 al 2018: sculture in bronzo di grandi dimensioni, che vanno dai riferimenti classici alle atmosfere surrealiste, caratterizzate per la centralità attribuita al volto e al corpo femminile. Parallelamente, Pedicini avvia una raffinata produzione incisoria che, come quella pittorica, è varia e prolifica. In questi anni è autore anche di performances di grande impatto come quella realizzata nel 1976 a Napoli presso l’ospedale psichiatrico e a Piazza San Marco a Venezia. “Un vanto per la nostra città – spiega l’Assessore alla Pinacoteca Comunale Antonella Vaudo – ospitare le opere inedite dell’artista Pedicini presso la Pinacoteca Comunalequale luogo dedicato all’Arte Contemporanea e punto di riferimento culturale della Provincia di Latina “. “Luce cangiante nei riflessi del mare e del cielo trapela dalle ampie porte-finestre del piano nobile di Palazzo san Giacomo che prospettano sul golfo di Gaeta, senza ombre si va dissolvendo nelle sale bianche della Pinacoteca sulle opere di Aulo Pedicini, alitandone nuova vita”. Così la curatrice della mostra Sardella nel descrive “Desassossego” scul­ture e opere grafiche, tele e stoffe dipinte, come in nuova forma pur sempre le stesse, raccontano le emozioni visive con il rigore estetico del quale l’artifex è padrone. “Inquie­tudine” è questa la traduzione dal portoghese “desassos­sego”, termine che diventa per Pedicini un atto di adesione alla poetica di Fernando Pessoa, soprattutto riferito al concetto di atemporaneità dell’esistere. Aulo Pedicini è un artista che non conosce soglie – spiega il Antonio Lieto, Presidente dell’Associazione “Novecento”, un artista che vive e lavora a Napoli, insegna scultura presso ‘Istituto Palizzi e poi figura presso il Liceo Artistico a Napoli dal 1966 al 1970, nel 1975 partecipa alla Quadriennale romana e nel 1976 è invitato alla Biennale di Venezia “Documentazione Aperta”. In questi anni, Pedicini, è autore anche di performances di grande impatto come quella realizzata nel 1976 a Napoli presso l’ospedale psichiatrico e a Piazza San Marco a Venezia. Con le sue performances partecipa al festival Dada super mega di Montecatini nel 1980 e a quello di Los Angeles nel 1981.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?