MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Minturno, le conseguenze sociali del gioco d’azzardo: il dibattito al liceo “Leon Battista Alberti”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Minturno, le conseguenze sociali del gioco d’azzardo: il dibattito al liceo “Leon Battista Alberti”
Eventi

Minturno, le conseguenze sociali del gioco d’azzardo: il dibattito al liceo “Leon Battista Alberti”

Ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2018 13:06
Lidano Lucidi Pubblicato 20 Settembre 2018
Condividi
Condividi

L’amministrazione comunale ha promosso un dibattito sulle conseguenze sociali del gioco d’azzardo. È in programma, presso il Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno, domani 21 settembre, alle ore 10,30. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico Amato Polidoro e del Sindaco Gerardo Stefanelli, la parola passerà all’Assessore ai Servizi Sociali Immacolata Nuzzo. Interverranno poi l’esponente della Caritas Diocesana Carlo Tucciello, il Delegato Comunale alla Sanità Franco Esposito, il sociologo Maurizio Fiasco e il Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata Pierpaolo Filippelli. Il dibattito sarà coordinato dal biologo Gianni Forte, autore del libro “L’ultimo azzardo” (Curcio Editore), originario di Scauri. Sono stati invitati i sindaci delle città appartenenti all’Arcidiocesi di Gaeta, in quanto l’obiettivo dell’evento è quello di creare una rete intercomunale finalizzata al contrasto di tale fenomeno. L’Italia è, purtroppo, il primo paese in Europa nella spesa legata al gioco d’azzardo, che va assumendo forme sempre più sofisticate e pericolose, con conseguenze drammatiche sulla salute psicofisica di intere famiglie. “La tematica è complessa e va affrontata con determinazione – sottolinea l’Assessore Comunale Immacolata Nuzzo – Ho partecipato a diversi incontri organizzati dalla Caritas nel Sud Pontino e dall’Anci a Roma. Sono sempre più convinta che l’impegno della politica debba portare all’elaborazione di regolamenti comunali inoppugnabili. Per questo ho chiesto il supporto a persone di spessore nel campo in questione, come il sociologo Maurizio Fiasco, che è anche Consulente della Consulta Antiusura, e il dottor Gianni Forte, autore di un romanzo-documento, presentato lo scorso anno a Scauri, presso il Labter del Parco Regionale. Nel luglio scorso – aggiunge la professoressa Nuzzo – abbiamo presentato un altro romanzo, “L’uomo d’azzardo’ di Piero Ianniello, ed anche in tale circostanza abbiamo registrato un grande interesse da parte dei nostri concittadini. Fondamentale è il parlare ai giovani, bisogna metterli in guardia dai pericoli che il gioco d’azzardo comporta, potendo sfociare in vere e proprie patologie. Ecco perché abbiamo scelto una sede scolastica per l’evento del 21 settembre. Importante è intervenire sulle distanze tra i locali che ospitano slot machine e luoghi sensibili, nonché sugli orari di apertura al pubblico. È auspicabile anche la proposta di inserire un incentivo premiale per gli esercizi commerciali che non ospitano giochi di questo genere. Ricordo poi che domenica 23 settembre, dalle ore 16.00, presso l’Arena Mallozzi di Scauri, si terrà l’iniziativa “Il buon gioco si vede dal sorriso”, promossa dalla Pro Loco, dalla Caritas e dall’Assessorato ai Servizi Sociali”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?