MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, l’intervento del Comitato Tam: “Bene Comune: Chi l’ha visto?”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, l’intervento del Comitato Tam: “Bene Comune: Chi l’ha visto?”
Attualità

Latina, l’intervento del Comitato Tam: “Bene Comune: Chi l’ha visto?”

Ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2018 15:09
Lidano Lucidi Pubblicato 15 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Alcuni giorni fa la Senatrice Marinella Pacifico ha mosso una puntuale critica alla gestione Coletta, toccando argomenti fondamentali per il nostro Comune: rifugiati, occupazione e perdita costante di finanziamenti pubblici per la mancata partecipazione ai bandi da parte dell’Amministrazione. Temi caldi, che hanno generato, da parte dell’Assessore Di Francia una replica con un’intera pagina di risposta e, da parte della consigliera Aramini, un altro affondo in contrasto con le affermazioni della Senatrice del Movimento 5 stelle. Un atto dovuto la difesa, ma focalizzata su un solo argomento, i rifugiati politici, unica causa sulla quale si è controbattuto, adducendo addirittura un’induzione, da parte degli oppositori, alla psicosi di una invasione dello straniero. Nessuna motivazione, invece, per la scelta politica (o incapacità?) di non partecipare al Bando del Servizio Civile Nazionale che, per un comune come Latina, poteva significare l’impiego di quasi 2000 persone sotto ai 29 anni (se si fa il raffronto con comuni di 1.500 abitanti che ne hanno impiegate 20). L’assegnazione dei circa 2.000 posti avrebbe comportato una notevole valorizzazione del territorio con l’avviamento all’occupazione giovanile e l’impegno in attività di volontariato e di promozione culturale e sociale. Relativamente al terzo argomento di critica, l’amministrazione ha giustificato la mancata partecipazione al bando per l’inserimento nel piano triennale regionale dell’edilizia scolastica (finanziata sempre dal Ministero) con la scusa surreale che nell’assetto organizzativo “manca un ufficio programmazione” e che il termine di 30 giorni stabilito dal bando per la partecipazione era troppo stretto per rispondere. Appare surreale ed assurdo che dopo 2 anni l’amministrazione non abbia capito che per accedere ai bandi bisogna partecipare e che per partecipare occorra un “ufficio per la programmazione” che non manca invece per le richieste fondi inerenti ai rifugiati. L’assessore Di Francia, invece di occuparsi di presunti problemi del Movimento 5 Stelle nazionale, dovrebbe tenere a mente che la sua stessa nomina è dovuta a continui rimpasti e defezioni della nuova compagine amministrativa, e la stessa maggioranza che ora rappresenta sta gettando alle ortiche – quasi con snobismo – le risorse messe a disposizione dallo stesso Governo che egli critica, ed è una grave negligenza e mancanza di rispetto verso tutti i latinensi. Che fine ha fatto il BENE COMUNE?

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?