MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, domani la presentazione della fiaba “Fata Bonifica”: una storia per insegnare ai bambini a conoscere ed amare l’ambiente pontino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, domani la presentazione della fiaba “Fata Bonifica”: una storia per insegnare ai bambini a conoscere ed amare l’ambiente pontino
Eventi

Latina, domani la presentazione della fiaba “Fata Bonifica”: una storia per insegnare ai bambini a conoscere ed amare l’ambiente pontino

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2018 15:17
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Settembre 2018
Condividi
Condividi

A volte occorre avere gli occhi incantati e lo spirito pronto a sorprendersi come un bambino per apprezzare la magia del proprio territorio e imparare ad amarlo e rispettarlo. E’ forse questa la lezione più importante che “Fata Bonifica” vuole lasciare al termine della lettura di un bellissimo libro illustrato, terzo volume edito dall’editrice Sintagma diretta da Mauro Nasi. Nata dall’idea di Barbara Mirarchi, autrice della fiaba, e illustrata da Francesca Cocco, “Fata Bonifica” si presenterà per la prima volta al pubblico Martedì 25 settembre alle ore 17:30 nei Giardini del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, in Corso Matteotti 101, a Latina. La manifestazione sarà coordinata dalla giornalista Raffaella Cesaroni di SkyTg24 e vedrà la partecipazione, oltre al team che ha realizzato il libro, dei bambini della IIIB Scuola Primaria Montiani dell’I.C.Alessandro Volta di Latina e di Musicantiere dell’Associazione Domus Mea. La fiaba racconta di una fata dal cuore a forma di fiore che una potente strega malvagia, con un incantesimo, imprigionò sotto la terra pontina. Sopra, terribili paludi e foreste infestate dalla micidiale zanzara portatrice di malaria. Un giorno quattro bambini intenti a giocare sentono un pianto provenire da sotto i loro piedi. Cominciano a scavare e liberano Fata Bonifica. In segno di gratitudine, Bonifica, con l’aiuto delle sorelle Malia, dal dono di parlare agli animali, e Agricola, dal dono della coltivazione delle piante, decide di aiutare gli abitanti liberandoli dalla palude. Ma senza l’uso della magia, bensì insegnando loro le tecniche per costruire canali, strade e città: sarebbero stati così consapevoli e orgogliosi del risultato ottenuto conservandolo a lungo. Le insidie dell’incantesimo, però, non sono finite e Fata Bonifica dovrà affrontare un viaggio magico per salvare la piccola Chiara colpita dalla terribile malaria. Il libro è “Dyslexia Friendly” quindi adatto a tutti i bambini, anche quelli affetti da dislessia, grazie all’uso del font “EasyReading” certificato con l’Alta Leggibilità.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?